Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

SCONTRI NEL GIORNO DELLA MEMORIA, NICOLICCHIA (SAP PALERMO): COME SEMPRE A PAGARE IL PREZZO PIÙ ALTO SONO LE FORZE DELL’ORDINE

Dal Territorio 25 Maggio 2023
admin
216 views 2 mins 0 Comments

La Segreteria provinciale del SAP di Palermo ha espresso piena solidarietà ai colleghi feriti durante i disordini tra manifestanti e forze dell’ordine avvenuti a Palermo durante le commemorazioni del 31° anniversario della strage di Capaci: «Riteniamo che una data universalmente riconosciuta come simbolo di legalità e di sacrificio di vite umane non debba essere macchiata da tensioni e contrapposizioni che sfociano in violenza. Come sempre, a pagare il prezzo più alto sono le forze dell’ordine che, anche in questa occasione, hanno dimostrato spiccata professionalità evitando così che il giorno dedicato al martirio laico dei giudici Falcone e Morvillo e degli agenti Montinaro, Schifani e Dicillo venisse oscurato da questi fatti incresciosi».

Falcone: Sap, solidarietà agli agenti feriti negli scontri
PALERMO
(ANSA) – PALERMO, 24 MAG – “La segreteria provinciale del sindacato autonomo di polizia Sap esprime piena solidarietà ai colleghi feriti durante i disordini tra manifestanti e forze dell’ordine avvenuti a Palermo durante le commemorazioni del 31° anniversario della strage di Capaci. Riteniamo che una data universalmente riconosciuta come simbolo di legalità e di sacrificio di vite umane non debba essere macchiata da tensioni e contrapposizioni che sfociano in violenza”. E’ quanto si legge in una nota sindacale. “Come sempre, a pagare il prezzo più alto sono le forze dell’ordine che, anche in questa occasione, hanno dimostrato spiccata professionalità evitando così che il giorno dedicato al martirio laico dei giudici Falcone e Morvillo e degli agenti Montinaro, Schifani e Dicillo venisse oscurato da questi fatti incresciosi – dice il segretario generale provinciale Massimo Nicolicchia – E’ importante che tutti i cittadini continuino ad identificarsi con i valori di legalità e di rispetto delle regole democratiche al fine di rendere giornalmente omaggio alla memoria di tutti gli uomini e le donne dello Stato e non che hanno sacrificato la propria vita per il cambiamento culturale di questa città e dell’intera nazione”. (ANSA).
Y93-APE/ S45 QBKS

IL COMUNICATO

TAGS:
PREVIOUS
TARANTO, SEMINARIO DAL TITOLO “LA RIFORMA CARTABIA E IL RUOLO DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA – ELEMENTI DI NOVITÀ”
NEXT
RINFORZI ESTIVI IN RIVIERA, MAZZINI (SAP RIMINI): È NECESSARIO UN PROLUNGAMENTO DEL PERIODO DI PERMANENZA
Articoli collegati
23 Marzo 2019
TRIESTE. SAP “POLIZIA POSTALE DA POTENZIARE CON MEZZI PIÙ MODERNI”
29 Gennaio 2020
Polizia e confini: focus sull’asse Trieste-Lubiana
22 Aprile 2025
STACCÒ UN DITO A UNA POLIZIOTTA, D’ERAMO (SAP ASCOLI): AGGRESSORE LUCIDO, SI FACCIA GIUSTIZIA
31 Dicembre 2023
SFILATA DEL 31 DICEMBRE DEGLI ATTIVISTI DI ASKATASUNA, PERNA (SAP TORINO): LA NOSTRA PRESENZA SARÀ MASSICCIA, NON CI SI PUÒ FIDARE
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati