RICHIESTA AUMENTO ORGANICO A BUSTO ARSIZIO IN VISTA DELL'ESTATE. STERNATIVO (SAP VARESE): È NECESSARIO REPERIRE NUOVE RISORSE

RICHIESTA AUMENTO ORGANICO A BUSTO ARSIZIO IN VISTA DELL’ESTATE. STERNATIVO (SAP VARESE): È NECESSARIO REPERIRE NUOVE RISORSE

Il Segretario Provinciale del Sap di Varese, Cristian Sternativo, si dice preoccupato in merito alla “movida” estiva in arrivo a Busto Arsizio e l’impegno che essa porterà per la...

Il Segretario Provinciale del Sap di Varese, Cristian Sternativo, si dice preoccupato in merito alla “movida” estiva in arrivo a Busto Arsizio e l’impegno che essa porterà per la Polizia Locale e chiede un aumento, da troppo tempo rinviato, dell’organico. Questa Organizzazione Sindacale ha rappresentato al Ministero dell’Interno con una nota del 16.03.2022, come Busto Arsizio sia una realtà complessa, con un numero di abitanti superiore allo stesso capoluogo di provincia e che funge da polo di attrazione per gli abitanti dei numerosi comuni limitrofi, presidiato da un Commissariato di P.S. che conta su un organico, da anni non più adeguato alle reali esigenze di sicurezza. Lodevole il lavoro dei colleghi che sopperiscono con il loro impegno alle tante carenze, ma sappiamo che non si può continuare a contare solo sul senso del dovere dei singoli per garantire un controllo del territorio fatto di servizi mirati e di pattuglie rafforzate. È impensabile chiedere a chi tutto l’anno lotta in prima fila per la sicurezza di rinunciare alla proprie ferie nel periodo estivo per garantire ancora più presenza, ed allora i numeri non mentono. Se si vogliono rafforzare le pattuglie, non è la variazione di orari in deroga all’accordo nazionale quadro, come si sta prospettando, che potrà garantire più equipaggi. È necessario reperire nuove risorse rispetto a chi già quotidianamente opera il controllo del territorio, sia con l’affiancamento di colleghi che prestano servizi negli Uffici, sia con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine e del Reparto Mobile. Chiediamo che non si faccia la solita conta dei presenti per gestire servizi di attesa, ma che si chiamino a raccolta gli uomini per scendere in campo in maniera forte e decisa, garantendo così la sicurezza dei cittadini e di noi difensori.

Letta 604 volte

CATEGORIE
Dal Territorio

ARTICOLI CONNESSI

Archivi