Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

RIAMMISSIONI MIGRANTI, TAMARO (SAP TRIESTE): UN ACCORDO CHE VA MIGLIORATO PER RENDERLO POSSIBILE ED EFFICACE

Dal Territorio 31 Ottobre 2024
Fabrizio Pinzaglia
372 views 2 mins 0 Comments

Sull’incontro avvenuto tra il Ministro degli Esteri Antonio Tajani e il Ministro sloveno degli Esteri Tanja Fajon è intervenuto, con una nota, il Segretario del SAP di Trieste Lorenzo Tamaro: «Accogliamo con favore l’intenzione trapelata dall’incontro che si è svolto a Brdo, vicino Lubiana, tra il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani e il vice primo ministro e ministro sloveno degli Esteri Tanja Fajon, di rafforzare la collaborazione tra Italia e Slovenia sulla questione sicurezza e migranti. La cooperazione tra Stati e lo scambio di informazioni tra le Polizie è fondamentale nella lotta contro il traffico di esseri umani, droga ed armi. Bene anche l’intenzione di portare avanti attività congiunte di Polizia. Di rilevante importanza la questione riammissioni. L’intenzione di applicare l’accordo riammissione è fondamentale per poter contrastare con più incisività le organizzazioni criminali che ogni giorno si arricchiscono sulle spalle dei migranti. Affinché le riammissioni possano risultare efficaci sarà però necessario stabilire protocolli chiari affinché queste possano essere messe in atto e possano produrre un risultato positivo. Un accordo che va quindi migliorato e adeguato alle necessità del tempo. Fondamentale poi la cooperazione con gli altri Paesi dei Balcani occidentali al fine di poter dare delle risposte concrete nell’ambito dell’immigrazione clandestina. L’immigrazione clandestina è un problema europeo e non va lasciato al singolo Stato. Va affrontato assieme congiuntamente, chiudendo la porta all’irregolarità direttamente ai Paesi, frontiere esterne, che non aderiscono al trattato di Schengen. Di fondamentale importanza sarà poi aumentare e stringere accordi sempre più solidi anche con la Croazia al fine di creare un unico fronte comune».

 

https://sap-nazionale.org/2023/wp-content/uploads/2024/11/2024110403134606193.mp4

 

AGENPARL.EU

INFORMATRIESTE.EU

TRIESTEALLNEWS.IT

TELEANTENNA.IT

TRIESTEPRIMA.IT

STRANIERIINITALIA.IT

TAGS: #incontro#migranti#Tamaro#TRIESTE
PREVIOUS
IL SAP DELL’AQUILA IN CENTRO STORICO PER SENSIBILIZZARE I CITTADINI SUL TEMA SICUREZZA
NEXT
IL SAP INCONTRA IL SENATORE MAURIZIO GASPARRI (FI) PER UN CONFRONTO SUI PRINCIPALI TEMI DEL COMPARTO SICUREZZA
Articoli collegati
23 Maggio 2017
Milano, per i poliziotti rischi continui e delegittimazioni
4 Giugno 2024
LEGALITÀ PUGLIA, IL PUNTO CON IL SEGRETARIO REGIONALE SAP SILVANO AMMIRATI SU TELEFOGGIA
12 Giugno 2025
NUOVI AGENTI ASSEGNATI, CAVEDAGNA (SAP CREMONA): SIAMO PARZIALMENTE SODDISFATTI
16 Novembre 2022
PATACCONI (SAP FERMO) : RIPARANO LA CALDAIA IN CASERMA, MA IL GAS È STATO STACCATO
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati