Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

POLIZIOTTO AGGREDITO, NICOLICCHIA (SAP PALERMO): SERVE UN SEGNALE FORTE

Dal Territorio 8 Giugno 2023
admin
572 views 50 secs 0 Comments

Il Segretario provinciale del SAP di Palermo, Massimo Nicolicchia, ha espresso piena solidarietà e vicinanza al collega dell’uUfficio Prevenzione Generale violentemente aggredito da oltre 30 persone durante un’attività di controllo avvenuta all’interno dello storico quartiere di Borgo Vecchio. Da troppo tempo ci stiamo “abituando” ad episodi del genere, poiché le cronache quasi quotidianamente ci rappresentano analoghe situazioni che avvengono in tutto il territorio nazionale. Il Sap è da sempre in prima linea nella tutela delle donne e gli uomini della Polizia di Stato e per questo riteniamo che il tempo del buonismo e dell’impunibilità sia giunto alla fine, non è più possibile tollerare tali episodi. Le aggressioni alle forze dell’ordine, in particolare, sono meritevoli di particolare attenzione da parte del governo nazionale, perché chi rappresenta lo Stato, e lo fa stando in prima linea, non può essere abbandonato al suo destino, ma va tutelato sotto ogni aspetto, anche aumentando l’entità sanzionatoria e garantendo la certezza della pena. Questo ennesimo episodio di violenza è figlio della carenza di organico nell’intera provincia di Palermo che da tempo denunciamo. Con gli attuali numeri, infatti, diventa impossibile garantire i servizi primari di controllo del territorio e di tutela dell’ordine pubblico, a discapito della sicurezza dei cittadini. Un augurio speciale va al collega ferito, nella speranza di una rapida guarigione.

BLOGSICILIA.IT

TAGS:
PREVIOUS
IL CONFRONTO SUI FATTI DI VERONA FRA STEFANO PAOLONI E ILARIA CUCCHI SU RADIO 24
NEXT
MASTER IUSI, SICUREZZA INFORMATICA E CYBERCRIME: PARTECIPA AL WEBINAR GRATUITO
Articoli collegati
23 Gennaio 2025
SAP NAPOLI AL TGR: IL CONGRESSO PROVINCIALE È L’OCCASIONE PER FARE IL PUNTO DELLO STATO DELLA SICUREZZA DELLA CITTÀ PARTENOPEA
30 Maggio 2017
PADOVA: GRANDE SUCCESSO PER IL SEMINARIO INTERFORZE “BITCOIN ANALYSIS”
23 Giugno 2025
ARRESTO DELL’EVASA AL LISERT, CARFÌ (SAP TRIESTE): PLAUSO AGLI AGENTI DI DUINO AURISINA
26 Gennaio 2020
Stress, traumi e tutele per le forze di polizia: convegno del Sap a Busto.
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati