Il prossimo anno inizieranno le Olimpiadi invernali ‘Milano-Cortina 2026’ e il Segretario provinciale del SAP di Monza e Brianza, Alberto Valsecchi lancia l’allarme sugli organici della Sezione Polizia stradale evidenziando quanto sia cruciale la vigilanza sulla Statale 36 che “si conferma uno dei collegamenti principali, in particolare tra Milano e la Valtellina, zona destinata a ospitare numerose gare. Questa arteria fondamentale, nel tratto Milano-Lecco, è da sempre presidiata e vigilata dalla Polizia Stradale di Monza (già ex Distaccamento Polizia Stradale Seregno), che ha il compito di garantire la sicurezza e la fluidità del traffico in vista dell’evento”.
Valsecchi, poi, ha ben specificato l’attuale carenza di personale della Sezione Polizia stradale di Monza e Brianza: «Il decreto costitutivo prevedeva un organico di 44 unità, al momento la struttura conta soltanto circa 30 agenti, pari a due terzi del personale necessario. Questo deficit di 14 unità comporta non solo un carico di lavoro e sacrifici notevoli per il personale in servizio, ma compromette anche la capacità di vigilanza completa ed efficace su una via così cruciale. È fondamentale una seria valutazione sul potenziamento della Sezione Polizia Stradale di Monza, affinché venga colmato il deficit e garantita una vigilanza ottimale della Statale 36 e delle altre arterie principali della provincia di Monza e Brianza».
Letta 72 volte