Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

NANNINI (SAP UMBRIA): TEMPI DURI PER CHI SVOLGE ATTIVITÀ DI POLIZIA GIUDIZIARIA

Dal Territorio 21 Marzo 2025
Redazione 4
312 views 59 secs 0 Comments

Il Segretario regionale del SAP dell’Umbria, Claudio Nannini, interviene sulle criticità del sistema investigativo e contesta le dichiarazioni dell’ex capo della polizia, Franco Gabrielli sul caso Ramy: «Tempi duri per chi svolge attività di polizia giudiziaria. In un silenzio assordante da parte di molti la polizia giudiziaria già sconta una carenza cronica di operatori. Ora gli si chiede di svolgere il lavoro in pochi e velocemente, ma tutto questo a chi giova? Spesso sento dire che la democrazia ha un costo economico, ma anche la polizia giudiziaria ha un costo economico che va tutelato per la sicurezza dei cittadini: per assicurare alla giustizia chi delinque, servono risorse e i dovuti tempi. Sono amareggiato nel percepire una totale non consapevolezza di come si svolgono le indagini, spesso figlie, nel caso della Polizia di Stato, di input della squadra Volante, quest’ultima punto cardine indispensabile per la sicurezza di tutti. E poi, abbiamo visto un ex capo della polizia, Franco Gabrielli, criticare direttamente e da consulente del Comune di Milano, le modalità dell’inseguimento, poi rivelatesi del tutto corrette, avvenuto nel novembre dello scorso anno a Milano, in cui è morto un giovane. Da un ex poliziotto ci saremmo aspettati altro. Sembra assurdo dover spiegare a Gabrielli che spesso chi fugge dalla polizia non è l’intestatario del veicolo: quando un mezzo sta fuggendo all’alt, per mettere in sicurezza gli stessi avventori della strada, è sempre un dovere fermarlo».

UMBRIAON.IT

 

TAGS: #nannini#SAP UMBRIA
PREVIOUS
CRITICITÀ SULLA GESTIONE DEL RIENTRO DEL PERSONALE DA INCARICHI INTERNAZIONALI – ABBIAMO SCRITTO AL DIPARTIMENTO
NEXT
AGENTI A GIUDIZIO, BOMBA (SAP CHIETI): PIENA SOLIDARIETÀ AI COLLEGHI
Articoli collegati
28 Aprile 2015
Another Beautiful Indie Game is Coming to the PS4
15 Maggio 2024
GIOVEDÌ 16 MAGGIO IL SEMINARIO FORMATIVO ORGANIZZATO DAL SAP DI TARANTO DAL TITOLO ‘MANIPOLAZIONE MENTALE E SETTARISMO CRIMINALE – CRIMINOLOGIA E DIRITTO INDAGANO GURU E PSICOSETTE”
29 Settembre 2019
MANCANO DIVISE E NUOVI DISTINTIVI. COSÌ I POLIZIOTTI LAVORANO IN BORGHESE
19 Maggio 2025
IL SAP DI FORLÌ CESENA AL 10° CONGRESSO NAZIONALE
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati