Dopo aver sostenuto con successo il mantenimento del Reparto Prevenzione Crimine di San Severo e l’elevazione del Commissariato cittadino alla dirigenza di un Primo Dirigente, il SAP Puglia ha avanzato alla Segreteria Generale la proposta da inoltrare successivamente al Ministero dell’Interno, di trasformazione del Distaccamento della Polizia Stradale di San Severo in Sottosezione Ordinaria.
La richiesta, si fonda su una serie di evidenze oggettive che testimoniano l’intensificarsi delle attività operative e l’aggravarsi del contesto viabilistico e criminale dell’Alto Tavoliere e dell’intera provincia di Foggia.
Il Segretario regionale SAP Puglia, Francesco Pulli, sottolinea come le mutate esigenze del territorio richiedano un potenziamento strutturale dell’attuale unità distaccata, chiamata a garantire quotidianamente la vigilanza su oltre 300 km di strade statali e a supplire la carenza di pattuglie autostradali, oltre a svolgere compiti di ordine pubblico, amministrativi e di polizia giudiziaria.
Gravi i dati sull’incidentalità stradale: solo nel triennio 2021-2024 si registrano oltre 5.900 feriti e quasi 170 decessi nella sola provincia di Foggia, a questi si aggiungono gli importanti risultati conseguiti nel 2024 dalla Polizia Stradale: 6 arresti per riciclaggio, 20 indagati, e un arresto per omicidio volontario.
La proposta di elevazione ha già ottenuto i pareri favorevoli del Compartimento Polizia Stradale per la Puglia e del Servizio Polizia Stradale; la trasformazione non comporterebbe nuovi oneri per l’erario, ma consentirebbe unicamente l’ampliamento della pianta organica, garantendo un presidio più efficiente e strutturato in un’area altamente strategica.
Letta 426 volte