Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

INCREMENTO PERSONALE, PACE (SAP L’AQUILA): SEGNALE CONCRETO PER LA SICUREZZA DEI CITTADINI DELL’AQUILA

Dal Territorio 28 Ottobre 2024
Fabrizio Pinzaglia
397 views 43 secs 0 Comments

Lo scorso 25 ottobre la Segreteria provinciale del SAP di L’aquila, presso la Questura, ha incontrato il Capo della Polizia, Vittorio Pisani, ed è stato affrontato il grave problema della carenza di organico che affligge le forze dell’ordine nella provincia aquilana.

Il Segretario provinciale del SAP, Claudia Pace, ha illustrato l’attuale situazione critica della Questura, sottolineando come l’organico della Squadra Mobile, sia passato dai 43 agenti del periodo post-sisma, alle attuali 18 unità. Anche l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico è colpito da questa carenza di personale, visto l’assenza di Ispettori nelle volanti, e ciò incide notevolmente sulle operazioni investigative. Non sono esclusi dal problema i Commissariati di P.S. di Avezzano e Sulmona e la specialità della Polizia Stradale.

Durante l’incontro il Capo della Polizia ha annunciato che nei prossimi trasferimenti verranno assegnate alla Questura dell’Aquila 15 unità del ruolo agenti e assistenti e 10/12 unità alla Polizia Stradale del Compartimento Abruzzo e Molise.

Il SAP, dal canto suo, ha accolto positivamente quanto annunciato, ritenendo che queste prime risposte «possano rappresentare un segnale concreto di attenzione alla sicurezza dei cittadini e alle necessità operative della Polizia in provincia dell’Aquila, auspicando che tali provvedimenti siano solo il primo passo verso una soluzione duratura».

 

CENTRO L’AQUILA

IL MESSAGGERO ABRUZZO

NEWS-TOWN.IT

TAGS: #carenza d'organico#Claudia Pace#INCONTRO CON IL CAPO DELLA POLIZIA#l'aquila#NUOVI AGENTI
PREVIOUS
LEGGE DI BILANCIO: PAOLONI, PER IL 2025 TURNOVER AL 100% PER FORZE DELL’ORDINE
NEXT
AFFITTI CASE ALLE STELLE, MANFREDI (SAP BOLZANO): QUALE FUTURO PER LA POLIZIA IN ALTO ADIGE?
Articoli collegati
14 Luglio 2020
TAMARO (SAP TRIESTE): LAMORGESE SI INFORMI SULLE CONDIZIONI DI LAVORO DEI POLIZIOTTI.
19 Gennaio 2024
STRAORDINARI NON PAGATI, PESAVENTO (SAP PADOVA): PRONTI PER UN SIT-IN DI PROTESTA
10 Agosto 2020
TIONI (SAP UDINE): PROFUGHI E AGENTI PER ORE LASCIATI IN STRADA SOTTO IL SOLE E MIGRANTI IN FUGA. SISTEMA AL COLLASSO
29 Giugno 2021
MAZZINI (SAP RIMINI): FESTA IN PIAZZA PER L’ITALIA CALCI, PUGNI E BOTTIGLIE CONTRO LA POLIZIA
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati