IL SAP DI LECCE ALL'INCONTRO SULLA VIABILITÀ DI SOCCORSO, GIANNINI (SAP): APPREZZIAMO IL COINVOLGIMENTO DA PARTE DEL COMUNE

IL SAP DI LECCE ALL’INCONTRO SULLA VIABILITÀ DI SOCCORSO, GIANNINI (SAP): APPREZZIAMO IL COINVOLGIMENTO DA PARTE DEL COMUNE

Nella mattinata di ieri, 5 febbraio, presso la sala Open Space di Palazzo Carafa a Lecce, si è svolto un confronto sul tema della viabilità di soccorso nella città...

Nella mattinata di ieri, 5 febbraio, presso la sala Open Space di Palazzo Carafa a Lecce, si è svolto un confronto sul tema della viabilità di soccorso nella città tra l’Amministrazione comunale e le organizzazioni sindacali di Polizia di Stato, Vigili del fuoco, Carabinieri, Guardia di finanza e Polizia Penitenziaria che hanno fornito preziosi consigli e opinioni sulla tematica.

All’incontro, è intervenuto il Segretario provinciale del SAP di Lecce Carlo Giannini su invito dell’Assessore alla Mobilità, Polizia locale e Sicurezza urbana del comune di Lecce, Giancarlo Capoccia.

Il Segretario ha molto apprezzato l’attenzione posta dall’Amministrazione comunale nel coinvolgimento degli operatori della sicurezza: «Per quanto ci riguarda, una problematica per il pronto intervento sono i rallentatori o dossi che possono creare danni agli automezzi in intervento di pronto soccorso. Si dovrebbero segnalare meglio e regolarizzare nelle altezze le predisposizioni delle corsie preferenziali, in maniera tale da riservare uno scorrimento migliore. Inoltre abbiamo segnalato alcune vie dove principalmente nei fine settimana la sosta selvaggia impedisce il passaggio ad ambulanze e mezzi dei vigili del fuoco. È un bel passo in avanti nella comunicazione e collaborazione con gli operatori in campo».

 

CORRIERE SALENTINO.IT

LECCEPRIMA.IT

 

APPLE                                                                                                                                                   ANDROID

 

Letta 72 volte

CATEGORIE
Dal Territorio

ARTICOLI CONNESSI

Archivi