IL SAP DI ASCOLI PICENO INCONTRA L'ON. LUCIA ALBANO

IL SAP DI ASCOLI PICENO INCONTRA L’ON. LUCIA ALBANO

Il Segretario Provinciale del SAP di Ascoli Piceno, Massimiliano D’Eramo, nei giorni scorsi ha incontrato l’Onorevole Lucia Albano alla quale è stato consegnato un documento contenente alcuni punti cruciali...

Il Segretario Provinciale del SAP di Ascoli Piceno, Massimiliano D’Eramo, nei giorni scorsi ha incontrato l’Onorevole Lucia Albano alla quale è stato consegnato un documento contenente alcuni punti cruciali per la politica sindacale provinciale in tema di sicurezza, e per i quali il SAP da sempre si batte.

Tra i temi affrontati particolare attenzione è stata posta a quello riguardante il Commissariato di P.S. di San Benedetto del Tronto e sulla necessità che siano avviati quanto prima i lavori per la realizzazione della nuova struttura; inoltre, è stato affrontato il tema delle piante organiche, che come ha sottolineato il Segretario provinciale:«È una problematica che trova origine in programmazioni di assegnazione di personale risalenti al 1989 e che non tengono conto della trasformazione del nostro territorio e dell’età media molto elevata del personale operativo. L’incremento delle piante organiche comporterebbe anzitutto un vantaggio per tutta la cittadinanza, sia perché assicurerebbe maggiori servizi per il controllo del territorio volti al contrasto dei reati predatori e della microcriminalità in genere sia perché assicurerebbe un più veloce disbrigo di tutte le pratiche amministrative in carico ai due Uffici, quali al rilascio di passaporti, di licenze amministrative e dei permessi e carte di soggiorno. Si è infine toccato l’argomento relativo alle problematiche strutturali dell’edificio che ospita la locale Questura che, dopo il terremoto del 2016, richiede una celere ristrutturazione o costruzione ex novo. A tal riguardo si è rappresentato all’On. Albano che a giudizio di questa sigla Sindacale, stante i tempi di ristrutturazione, i costi legati alla necessità di individuare una struttura che possa ospitare pro-tempore gli Uffici della Questura, nonché le difficoltà logistiche connesse al cablaggio delle reti e dei materiali, soluzione auspicabile, e certamente meno costosa, sarebbe la realizzazione di una struttura ex-novo con altezze più adeguate al rischio sismico della zona e più adatta alle esigenze operative della Questura. In merito sono emerse per ognuna delle soluzioni alcune problematiche, che con un po’ di buon senso, ci auguriamo possano essere superate. L’On. Albano, nel cordialissimo incontro, ha preso nota delle questioni poste ed ha assicurato il suo sostegno alle istanze che il SAP Le ha rappresentato, con l’impegno di discuterne presso le sedi competenti».

IL RESTO DEL CARLINO ASCOLI

LANUOVARIVIERA.IT

CRONACHEPICENE.IT

FOTOSPOT.IT

Letta 489 volte

CATEGORIE
Dal Territorio

ARTICOLI CONNESSI

Archivi