Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

IL SAP BRINDISI PARTECIPA ALLA CAMPAGNA DI NATALE DI FONDAZIONE TELETHON E UILDM

Dal Territorio 13 Dicembre 2023
Fabrizio Pinzaglia
638 views 2 mins 0 Comments

Torna la Campagna di Natale di Fondazione Telethon e Uildm (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) dove partecipa attivamente anche il SAP di Brindisi; un appuntamento che si rinnova oramai da parecchi anni e che evidenzia come il dialogo e la collaborazione tra Fondazione Telethon e Uildm continui a consolidarsi di anno in anno rafforzandosi sempre di più. La convinzione di proseguire insieme e uniti in un percorso che ha lo scopo di finanziare la migliore ricerca scientifica sulle patologie neuromuscolari e le altre malattie genetiche rare. Per fare questo però occorre moltiplicare gli sforzi. Nonostante il periodo ancora pieno di incertezze occorre fare quadrato intorno alla ricerca e sostenerla perché si possa restituire qualità di vita e speranza a tante persone che convivono con una malattia rara e alle loro famiglie. Un profondo significato e un messaggio importante fortemente voluto da Fondazione Telethon e Uildm che  hanno visto la collaborazione ed il contributo della Segreteria provinciale del SAP. Ecco perché il 10, 16 e 17 dicembre, dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 21:00, i volontari della locale sezione della Uildm, volontari per Telethon, saranno in piazza della Vittoria, nel centro di Brindisi, unitamente ad una delegazione del SAP per sensibilizzare la cittadinanza e raccogliere fondi.
Il SAP di Brindisi, in rappresentanza delle donne e degli uomini della Polizia di Stato di questa provincia, desidera esprimere il proprio sostegno a questa nobile causa. Attraverso questo gesto, si intende trasmettere un forte messaggio di solidarietà e di impegno sociale. Chi può ha il dovere di aiutare coloro che hanno maggiormente bisogno.

BRUNDISIUM.NET

TAGS:
PREVIOUS
EQUIPARAZIONE VITTIME DEL DOVERE E VITTIME DEL TERRORISMO: STORICA SENTENZA DELLO STUDIO LEGALE MILITARE TEDESCHI
NEXT
SAP PISTOIA, PRIMA EDIZIONE DEL MEMORIAL “EDO SEMPRE CON NOI”
Articoli collegati
12 Gennaio 2021
SAP FORLI’/CESENA (MELONI): STRADALE DI ROCCA SAN CASCIANO FONDAMENTALE. ASSURDO RICEVERE COMPLIMENTI DA CHI HA IN PROGETTO DI CHIUDERLA!
22 Giugno 2021
SAP RAGUSA (D’AMICO): RAFFORZARE L’ORGANICO DELLA QUESTURA
27 Marzo 2020
MAZZINI (SAP EMILIA ROMAGNA) SU TELEROMAGNA: DPI DI DIFFICILE REPERIMENTO, TAMPONI SUBITO AI COLLEGHI.
12 Ottobre 2019
FRIULI VENEZIA GIULIA. POLIZIOTTI SOTTO ATTACCO, SERVE UNA SVOLTA
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati