FOGGIA, GIUSEPPE VIGILANTE CONFERMATO SEGRETARIO PROVINCIALE DEL SAP

FOGGIA, GIUSEPPE VIGILANTE CONFERMATO SEGRETARIO PROVINCIALE DEL SAP

Nella giornata di ieri, 5 marzo, si è celebrato presso la sala riunioni della Questura di Foggia l’11° Congresso provinciale del SAP cui hanno partecipato il Segretario Generale Stefano...

Nella giornata di ieri, 5 marzo, si è celebrato presso la sala riunioni della Questura di Foggia l’11° Congresso provinciale del SAP cui hanno partecipato il Segretario Generale Stefano Paoloni, il Segretario Regionale SAP Puglia Silvano Ammirati e i dirigenti sindacali Francesco Pulli e Vito Stasolla. Presenti, inoltre, il sig. Prefetto di Foggia Paolo Giovanni Grieco, il Questore Dott. Alfredo D’Agostino, Potito Perruggini Ciotta dell’Osservatorio nazionale Anni di piombo per la verità storica e il Sindaco di San Severo Lydia Colangelo.

Durante i lavori congressuali, il dibattito è stato incentrato sulla sicurezza nella provincia, sulla carenza degli organici e soprattutto sull’argomento quantomai attuale della possibile chiusura del Reparto Prevenzione Crimine di San Severo.

I lavori congressuali si sono conclusi con la conferma alla guida della Segreteria provinciale del SAP di Foggia di Giuseppe Vigilante che sarà coadiuvato da quattro vice segretari, Silvano Ammirati, Fabio Damiani, Giuseppe Tiso e Vittorio Virgilio.

Vigilante nel corso del dibattito sugli organici ha sottolineato: «Noi poliziotti ci rendiamo conto che, malgrado l’impegno, il prodotto fornito in termini di sicurezza ai cittadini non è all’altezza delle aspettative. Chi non si accorge che siamo sempre meno? Possibile che non si riesca nemmeno a sostituire gli agenti in pensione? Le risposte le deve dare la politica. Noi non possiamo esimerci dal denunziare queste disfunzioni di fronte a una criminalità che spadroneggia senza timore e con arroganza senza precedenti».

Mentre è stato particolarmente critico, soprattutto alla luce della paventata chiusura del Reparto Prevenzione Crimine di San Severo, nei confronti di chi “in questi ultimi mesi/anni ha fatto e rifatto promesse mai mantenute”, come, per esempio, aumentare gli organici di uomini e mezzi in una provincia “dove la mafia, la criminalità organizzata e la malavita locale hanno messo in atto reati gravissimi”.

 

GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO CAPITANATA

FOGGIATODAY.IT

Letta 280 volte

CATEGORIE
Dal Territorio

ARTICOLI CONNESSI

Archivi