La Segreteria provinciale del SAP di Rimini ha accolto con favore l’approvazione del Decreto Sicurezza, che introduce misure da tempo richieste dalle Forze dell’ordine. Tra le principali novità, il decreto prevede l’introduzione delle bodycam, l’estensione dell’uso del taser, l’incremento delle tutele per il personale in servizio e un rafforzamento delle strategie di contrasto alla criminalità.
Queste misure sono il frutto delle richieste avanzate dal SAP nel 2013, con l’iniziativa della “spy pen”, che ha segnato l’inizio di un importante percorso verso l’introduzione di strumenti a favore della tutela e della trasparenza per gli operatori di Polizia.
Il Segretario provinciale del SAP di Rimini, Salvatore Giglia sottolinea l’importanza del decreto: «Questa approvazione rappresenta un passo avanti importante per la sicurezza di chi ogni giorno è in prima linea per garantire ordine e legalità. È il frutto di battaglie sindacali portate avanti con coraggio e visione, anche quando sembravano impopolari. Oggi quelle battaglie diventano legge».
Letta 73 volte