Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

CREMONA, IL SAP IN PRIMA LINEA NELLA LOTTA ALLE MAFIE: INCONTRO SULLA LEGALITÀ CON IL PROCURATORE LARONGA

Dal Territorio 21 Maggio 2025
Redazione 4
278 views 46 secs 0 Comments

Nell’ambito della Settimana della Legalità, si è tenuto presso l’aula magna dell’ITIS “Torriani” di Cremona un importante incontro formativo dedicato alla lotta contro la criminalità organizzata, promosso dal SAP.

L’iniziativa, fortemente voluta e organizzata da Emilio Guida, vice segretario regionale SAP, ha visto come ospite d’onore il dott. Antonio Laronga, Procuratore aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia di Foggia, tra i massimi esperti di contrasto alla cosiddetta “quarta mafia”. A presentarlo è stato il dott. Gianluca Epicoco, dirigente della Digos di Cremona, con cui Laronga condivide un lungo percorso professionale fin dai tempi dell’Università di Parma.

Durante l’incontro, il magistrato ha illustrato agli studenti l’evoluzione delle mafie moderne, oggi sempre più infiltrate nel tessuto economico e sociale, e ha messo in guardia dai rischi legati alla sottovalutazione del fenomeno mafioso nelle aree del Nord Italia. «La mafia teme la scuola più della giustizia» – ha ricordato Laronga, ribadendo l’importanza della cultura e dell’educazione nella prevenzione dell’illegalità.

Il SAP, da sempre impegnato nella promozione della legalità e del dialogo con le nuove generazioni, sottolinea l’importanza di iniziative come questa, che avvicinano i giovani alla comprensione del fenomeno mafioso e al ruolo fondamentale delle istituzioni nella tutela dello Stato di diritto.

LA PROVINCIA

LA PROVINCIACR.IT

TAGS:
PREVIOUS
CESARE CORICA CONFERMATO SEGRETARIO NAZIONALE DEL SAP
NEXT
RIMBORSO RETTE ASILI NIDO ANNO 2024
Articoli collegati
15 Giugno 2022
MINACCIA I PASSANTI, VEDE IL TASER E SUBITO SI ARRENDE AI POLIZIOTTI. MAZZINI (SAP RIMINI): BUONA LA PRIMA
1 Marzo 2023
OPICINA (TS): I TRISTI PRONOSTICI DEL SAP DEL 2015 SI SONO AVVERATI, ORA BISOGNA GIRARE PAGINA
16 Marzo 2017
Pistoia, Arezzo, Massa Carrara, Siena: la battaglia del Sap per l’esenzione dal ticket delle forze dell’ordine diventa una mozione del Pd
22 Luglio 2024
IL SAP DI PESCARA E L’ASSOCIAZIONE FA.VI.VA. FIRMANO UNA CONVENZIONE PER IL SOSTEGNO PSICOLOGICO
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati