COMMISSARIATO DI CARBONIA IN GRAVISSIME CONDIZIONI, AGATI (SAP CAGLIARI): I POLIZIOTTI MERITANO RISPETTO

COMMISSARIATO DI CARBONIA IN GRAVISSIME CONDIZIONI, AGATI (SAP CAGLIARI): I POLIZIOTTI MERITANO RISPETTO

È di ieri mattina la notizia di una collega che è rimasta chiusa nell’ ascensore obsoleto del Commissariato di Carbonia, la ditta che ne curava la manutenzione si è...

È di ieri mattina la notizia di una collega che è rimasta chiusa nell’ ascensore obsoleto del Commissariato di Carbonia, la ditta che ne curava la manutenzione si è rifiutata di intervenire perché l’appalto è scaduto e non è stato ancora rinnovato. È stato così necessario rivolgersi ai vigili del fuoco per liberare la poliziotta. L’accaduto è stato denunciato dal Segretario Provinciale del SAP, Luca Agati: «Quanto avvenuto stamattina in Commissariato è qualcosa di molto grave che riteniamo sia meritevole di un urgentissimo approfondimento.  Stamattina personale è rimasto bloccato in ascensore. Si è chiamata la ditta che ha affermato di non poter intervenire in quanto l’appalto è scaduto e non ancora rinnovato. La collega è stata liberata dai Vigili del Fuoco!! Un posto dimenticato da Dio e dagli uomini, lontano dalle attenzioni di palazzo, una condizione assolutamente inaccettabile.  Nonostante i richiami verbalizzati in sede di verifica e confronto semestrali circa le gravissime condizioni di abbandono di macerie ed altro nel piazzale antistante l’ingresso, nulla è stato fatto. I lavori per la nuova palazzina sono stati di nuovo sospesi e nessuno si è preso l’onere di mettere in sicurezza i luoghi. Ne va della sicurezza dei Poliziotti. Come sempre non si muove niente se non partono segnalazioni di questo tipo e sinceramente ne abbiamo fin sopra i capelli. Il Commissariato di Carbonia, nonostante la lontananza, è un Ufficio della Questura che merita rispetto ed attenzione. Siamo stanchi di segnalare che i colleghi sono esausti, che la Dirigenza è stanziale da troppo tempo, che ciclicamente l’organico viene depredato in virtù dei rientri in città. E’ davvero ora di muoversi per ridare dignità e decoro ad un Ufficio di Polizia da troppo tempo dimenticato!»

Letta 964 volte

CATEGORIE
Dal Territorio

ARTICOLI CONNESSI

Archivi