Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

CIAO FRANCESCO: IL CORDOGLIO DEL SAP ALLA FAMIGLIA DI FRANCESCO VITALE

Dal Territorio 9 Dicembre 2022
admin
742 views 48 secs 0 Comments

Il Sindacato Autonomo di Polizia nel manifestare i più sinceri e sentiti sentimenti di cordoglio, per la scomparsa dell’amico e collega Francesco VITALE, esprime le più sentite condoglianze alla famiglia ed ai suoi cari.

È venuto a mancare il 24 novembre all’età di 88 anni Francesco Vitale, una delle colonne portanti del Sap di Trieste. Aveva contribuito alla nascita e alla crescita del Sindacato Autonomo di Polizia nel capoluogo giuliano in un periodo, la metà degli anni ‘70, contraddistinto da tensioni sociali e terrorismo. Nel 1977 aveva assunto il comando della Sezione Polizia Marittima di Trieste, aveva ricoperto anche il ruolo di segretario provinciale nei primi anni ‘90 contribuendo a scrivere giornate storiche di battaglie sindacali, molte delle quali condivise dai cittadini.

“Persone come lui hanno aperto la strada della libertà sindacale e dell’autonomia nella Polizia di Stato che appena nel 1981, con la Legge nr.121, era stata riformata, smilitarizzata e sindacalizzata. La sua è stata una carriera in divisa ricca di soddisfazioni, onorificenze e attestati di pubblica benemerenza iniziata a Roma dove, a metà del secolo scorso, era stato impegnato a seguito dei viaggi del Presidente della Repubblica, nonché durante le visite pastorali del Papa” ricorda in una nota la Segreteria Provinciale di Trieste.

https://sap-nazionale.org/2023/wp-content/uploads/2018/06/2022120704963837827.mp4

 

TRIESTEPRIMA.IT

IL PICCOLO

NORDEST24

TAGS: #2022#CORDOGLIO#DI STATO#dicembre#ESSERCI#GIULIANA#legalità#polizia#SEMPRE#Tamaro#TRIESTE#VITALE
PREVIOUS
AGENTI AGGREDITI, GUGLIELMI (SAP BOLOGNA): È INACCETTABILE E NON PIÙ TOLLERABILE
NEXT
STEFANO PAOLONI AD ISERNIA: SERVONO NUOVE ASSUNZIONI E DOTAZIONI ADEGUATE PER CONTRASTARE AL MEGLIO LA CRIMINALITÀ
Articoli collegati
14 Luglio 2020
PAVAN (SAP VENEZIA): LA PROTESTA DEI COLLEGHI. “SIAMO SENZA DIVISE, LE COMPRIAMO NOI”.
18 Maggio 2023
OCCORRE UNA NUOVA STRUTTURA PER LA POLSTRADA E LA QUESTURA, AMBROSINI (SAP SONDRIO): È NECESSARIO LAVORARE IN MODO DIGNITOSO
14 Novembre 2016
Brindisi, SAP: «Il personale della Questura è stremato»
9 Aprile 2025
SPLENDIDO EVENTO IL 19° TROFEO “SAP SPORT RAVENNA”
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati