All’indomani del blitz delle Forze dell’ordine presso i ‘Centri per minori stranieri non accompagnati’ di Udine, dove nel corso delle operazioni sono stati trovati tra gli armadietti e sotto i materassi bastoni ed oggetti ritenuti non idonei e che potevano essere utilizzati in maniera inappropriata durante liti e risse è intervenuto il Segretario Regionale del SAP Friuli Venezia Giulia, Lorenzo Tamaro che ha evidenziato come: «Da tempo il SAP, a seguito dei numerosi episodi che si sono verificati nei centri urbani del Friuli-Venezia Giulia, denuncia la necessità di un maggior controllo, soprattutto da parte di chi è deputato all’accoglienza e percepisce quindi i finanziamenti pubblici per tale compito. Il ritrovamento di questo materiale all’interno di una di queste strutture e i fatti di cronaca che ormai quotidianamente riempiono le pagine dei giornali e dei mass media, certificano la necessità di un maggior controllo soprattutto all’interno delle comunità che si occupano dell’accoglienza».
«È evidente – conclude Tamaro – che debba anche essere previsto e rafforzato un programma che sia volto all’insegnamento alle persone accolte, delle leggi italiane e al rispetto delle persone e delle istituzioni. L’intervento, effettuato con l’ausilio di personale dei reparti antisommossa della Polizia di Stato e dei Carabinieri, evidenzia l’importanza di una veloce costituzione in Regione di un Reparto Mobile, come da tempo auspicato e chiesto proprio dal SAP».
Letta 398 volte