CARENZA DI ORGANICO, PATACCONI (SAP FERMO): SERVONO PIÙ POLIZIOTTI NEL FERMANO, CON L'ARRIVO DELL'ESTATE LA SITUAZIONE PEGGIORERÀ

CARENZA DI ORGANICO, PATACCONI (SAP FERMO): SERVONO PIÙ POLIZIOTTI NEL FERMANO, CON L’ARRIVO DELL’ESTATE LA SITUAZIONE PEGGIORERÀ

Il Segretario provinciale del SAP di Fermo, Alessandro Patacconi, è tornato nuovamente denunciare a gran voce la grave carenza di personale nella provincia: «La situazione del Fermano non è...

Il Segretario provinciale del SAP di Fermo, Alessandro Patacconi, è tornato nuovamente denunciare a gran voce la grave carenza di personale nella provincia: «La situazione del Fermano non è così serena come si vuol far sembrare. Tempo fa ci siamo fatti una domanda: dobbiamo aspettare che gravi episodi accadano anche nel nostro territorio? La risposta è stata sì e il grave episodio è arrivato: la sparatoria a Lido Tre Archi. Su quanto sta accadendo nel Fermano e sul fatto che due notti fa due poliziotti della Volante, nel corso dell’arresto di uno dei noti malviventi che girano per Fermo sono rimasti feriti, a loro vanno i nostri migliori auguri di pronta guarigione, ma resta il fatto che, nonostante tutto, per il nostro Dipartimento, la questura di Fermo non ha bisogno di personale mentre in realtà si fa sempre più pesante la situazione dell’organico in forza nella nostra provincia. La dimostrazione del poco interesse per il Fermano è nei fatti: nelle sedi disponibili per i vincitori dell’ultimo concorso per l’avanzamento al grado da vice sovrintendente, ad esempio, Fermo è l’unica provincia marchigiana con ’zero’ posti, pertanto i tre vincitori fermani dovranno anche andarsene. Come al solito a rimetterci saranno gli uomini e le donne in forza alla questura. Sicuramente i nostri vertici si riuniranno in un comitato dopo l’altro, decidendo, che da subito riverseranno decine e decine di macchine a Lido Tre Archi, giorno e notte, spremendo i pochi colleghi rimasti in turni massacranti. La soluzione per noi non è questa: bisogna far assegnare in questo territorio più poliziotti, anche aggregandoli se necessario. Nei prossimi mesi, in vista dell’estate, la situazione peggiorerà ulteriormente, sia a causa dell’afflusso di turisti che per i previsti pensionamenti in programma, oltre all’avvio dei corsi di formazione per avanzamento di grado; tutto ciò si può quantificare in una perdita di almeno 15 operatori. Chi tutelerà quindi i cittadini?. Stessa situazione se non più grave per la polizia stradale, sempre più in sotto organico e con sempre meno pattuglie presenti sul territorio. Non ci sono più auto che fanno prevenzione e repressione delle infrazioni al codice della strada e dei reati legati alla circolazione stradale, come alcol, droga, telefonini, cinture di sicurezza, nonché al rilievo degli incidenti stradali che, purtroppo, sono coperti dalla squadra volante della questura».

CORRIERE ADRIATICO

IL RESTO DEL CARLINO FERMO

CRONACHEFERMANE.IT

ILRESTODELCARLINO.IT

 

Letta 452 volte

CATEGORIE
Dal Territorio

ARTICOLI CONNESSI

Archivi