CARENZA DI ORGANICO ALLA STRADALE DI FANO, (SAP PESARO): VIABILITÀ ORDINARIA SCOPERTA, PATTUGLIE SOLO IN AUTOSTRADA

CARENZA DI ORGANICO ALLA STRADALE DI FANO, (SAP PESARO): VIABILITÀ ORDINARIA SCOPERTA, PATTUGLIE SOLO IN AUTOSTRADA

La Segreteria provinciale del SAP di Pesaro è intervenuta per denunciare a gran voce le gravi criticità e la carenza di organico alla Polizia Stradale:  «Ebbene sì, la quasi...

La Segreteria provinciale del SAP di Pesaro è intervenuta per denunciare a gran voce le gravi criticità e la carenza di organico alla Polizia Stradale:  «Ebbene sì, la quasi estinzione di pattuglie della Polizia Stradale nella nostra provincia non fa altro che penalizzare la sicurezza e la serenità dei cittadini. Al pari di altre provincie italiane anche nella nostra i dati relativi agli incidenti stradali, sulle strade statali e provinciali, sono in aumento e la Polizia Stradale è sempre meno presente; nella costiera fanese ancora meno! Il tutto iniziò con la chiusura del Distaccamento di Fano, avvenuta nel 2017, ed i poliziotti che vigilavano sulla viabilità ordinaria, ossia strade statali, provinciali e comunali, sono stati “spostati” sotto la gestione della Sottosezione Polizia autostradale di Fano che fu ridefinita a “competenza mista”; questo significa che gli operatori sono gestiti da una sola linea di comando con una sola caserma ma“ oltre ad assicurare la vigilanza in ambito autostradale, dispone di una aliquota di personale destinata a concorrere, con gli altri reparti della provincia,anche alla vigilanza sulla viabilità ordinaria”. Il nostro Ministero dell’ Interno, nonostante la sofferenza di organico che ha colpito negli ultimi anni la Specialità della Polizia Stradale pesarese, ultimamente ha destinato un ingente numero di agenti solamente presso la Sottosezione di Fano, probabilmente tenendo conto anche della competenza di impiego sia in ambito autostradale che sulla viabilità ordinaria di questo Reparto. Al momento, però, la nostra Amministrazione garantisce solamente il rispetto del contratto stipulato con la Società Autostrade dimenticandosi della strade “normali” che percorrono i nostri concittadini. Il territorio fanese è sovente scoperto perché la Sezione Polizia Stradale di Pesaro, con i suoi Distaccamenti di Cagli e di Urbino che dovrebbero “coprire” la viabilità ordinaria, sono in “emergenza di personale” e non riescono a fornire la sicurezza alla cittadinanza. Ad aggravare ulteriormente la situazioneè, a nostro avviso, l’illogicità degli attuali ordini del Dirigente il Compartimento Polizia Stradale Marche che ha esonerato la Sottosezione mista di Fano a vigilare le strade extra-autostradali penalizzando così la sicurezza edaumentando allarmismo e preoccupazione tra i cittadini; “non si vede mai una pattuglia della Polizia Stradale!!! Facciamo appello a S.E. il Prefetto, al sig. Questore, a tutte le forze politiche e, soprattutto, ai nostri concittadini, per sollecitare il Dirigente il Compartimento Polizia Stradale per le Marche, affinché riveda le sue indicazioni per il rispetto delle regole decretate dal nostro Ministro nel 2017».

VIVEREFANO.COM

CORRIERE ADRIATICO

Letta 248 volte

CATEGORIE
Dal Territorio

ARTICOLI CONNESSI

Archivi