La Segreteria provinciale del SAP di Ascoli Piceno, guidata da Massimiliano D’Eramo, ha incontrato il Prefetto Sante Copponi per rappresentare le principali criticità operative del territorio.
D’Eramo ha evidenziato la grave carenza di organico e l’elevata età media del personale, definendole problematiche centrali per la tenuta dei servizi. La delegazione ha inoltre chiesto aggiornamenti sul nuovo Commissariato di San Benedetto del Tronto, destinato a diventare di primo livello, e sui lavori previsti per l’adeguamento della Questura, richiamando la necessità di garantire la piena operatività durante le fasi dei cantieri.
Il SAP ha posto l’attenzione anche sull’aumento dell’impegno nei servizi di ordine pubblico e sulla fase di ricostruzione post-sisma, ambito in cui sarà fondamentale mantenere alta la vigilanza per contrastare possibili infiltrazioni criminali.
D’Eramo ha rimarcato che «solo nuovi innesti nei ruoli di Agenti, Assistenti e Sovrintendenti potranno migliorare la capacità operativa e la sicurezza nel territorio provinciale».
Il Prefetto Copponi ha confermato massima attenzione ai temi esposti, annunciando inoltre l’arrivo di risorse statali per sette Comuni della provincia destinate al potenziamento della videosorveglianza urbana.
Le parti hanno condiviso la volontà di proseguire il confronto qualora emergano nuove necessità operative.
ASCOLI PICENO – D’ERAMO (SAP): SERVONO ORGANICI ADEGUATI PER GARANTIRE SICUREZZA SUL TERRITORIO
