Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

ALLARME SICUREZZA, PACE (SAP L’AQUILA): PREVENZIONE È L’UNICA RISPOSTA, SERVONO 50 AGENTI IN PIÙ

Dal Territorio 14 Luglio 2025
Redazione
116 views 53 secs 0 Comments

Un nuovo, inquietante episodio di criminalità scuote la Marsica e riaccende i riflettori sulla sicurezza nel territorio della provincia aquilana. Ad Avezzano, una donna sola e costretta a letto per gravi problemi di salute è stata vittima di un’aggressione in casa da parte di un malintenzionato che, ignorando le condizioni di estrema vulnerabilità della vittima, le ha strappato via una catenina e un anello prima di fuggire. Un caso simile si era verificato solo pochi giorni fa a Sulmona.

A intervenire con decisione è Claudia Pace, Segretario provinciale del SAP, che torna a denunciare con forza la grave carenza di agenti nella provincia dell’Aquila.

“Chiediamo subito l’invio di almeno 50 agenti in più perché la prevenzione è l’unica vera risposta. Non possiamo più limitarci a gioire quando, dopo i fatti, i colpevoli vengono arrestati. La sicurezza va costruita prima, sul territorio, con una presenza attiva e costante delle forze dell’ordine. Prevenzione significa presenza, deterrenza visibile, uomini in divisa tra la gente“.

Inoltre, continua Claudia Pace: «Da mesi rivolgiamo appelli pubblici attraverso i media per denunciare le gravi carenze strutturali che colpiscono la Polizia di Stato nella nostra provincia. Dai commissariati di Avezzano e Sulmona, alla stessa Questura, fino alle Specialità: ovunque si soffre per la mancanza di personale. Una condizione che non può più essere considerata “normale”».

CENTRO L’AQUILA

CENTRO L’AQUILA

IL MESSAGGERO ABRUZZO

ABRUZZOWEB.IT

NEWS-TOWN.IT

SITE.IT

TAGS:
PREVIOUS
SCONTRI DURANTE LA MANIFESTAZIONE SUL “CLICK DAY”. MORANDINI (SAP NAPOLI): SOLIDARIETÀ A TUTTI I COLLEGHI
NEXT
“NOTTE DEI SERPENTI”, SAP PESCARA: PIANTA ORGANICA DELLA QUESTURA NON GARANTISCE SICUREZZA ADEGUATA
Articoli collegati
20 Maggio 2025
IL SAP DI RAVENNA AL 10° CONGRESSO NAZIONALE
6 Agosto 2024
BODYCAM ALLE FORZE DELL’ORDINE, BONGIORNO (SAP VICENZA): FINALMENTE STRUMENTALIZZAZIONI E FALSE DENUNCE NON AVRANNO PIÙ TERRENO FERTILE
3 Gennaio 2025
TAMARO (SAP TRIESTE) AL TG DI TELEQUATTRO SUI FURTI IN CASA
10 Ottobre 2017
AUMENTANO I REATI A RIMINI. LA DENUNCIA DEL SAP
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati