-
L’Ufficio Relazioni Sindacali del Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha convocato questa mattina i rappresentanti del personale per la verifica dei dati su cambi turno e reperibilità effettuati nel 2023: ha presieduto la riunione il Direttore dott.ssa Maria De Bartolomeis e per il SAP era presente il Segretario Generale Aggiunto...
-
Si è appena conclusa la riunione tenutasi presso il Fondo Assistenza per il Personale della Polizia di Stato, riguardante la commissione per il conferimento dei premi di studio per i figli e per gli orfani dei dipendenti della Polizia di Stato per l’anno 2024. Durante la riunione, sono state...
-
Sono disponibili nella nostra area riservata i report del Consiglio Ricompense per Meriti Straordinari e Speciali che si riunirà il 24 aprile 2024. Per la consultazione è possibile rivolgersi alle Segreterie Provinciali....
-
Ci stanno pervenendo dal territorio segnalazioni riguardanti il servizio di copertura assicurativa per l’assistenza sanitaria complementare e integrativa CASPIE per l’anno 2023 (prorogato fino al 30 giugno 2024) a beneficio del personale della Polizia di Stato. La criticità riguarda il mancato rimborso ad oggi delle spese sanitarie rientranti nella...
-
Da oltre 30 anni ogni anno il Sindacato Autonomo di Polizia rilancia la campagna “Chi difende i difensori”. A ricordarlo è Gianni Tonelli, Presidente onorario del SAP, intervistato dal TG4 in merito agli scontri registrati a Roma martedì scorso tra studenti e forze dell’ordine. Tonelli ha ribadito che obiettivamente...
-
Durante i lavori del Consiglio regionale del SAP Umbria, alla presenza del Segretario Generale Stefano Paoloni è stato eletto all’unanimità Claudio Nannini nuovo Segretario regionale, che succede a Claudio Senese, che ha raggiunto la meritata pensione. Il neo segretario, a margine dei lavori del Consiglio regionale ha dichiarato:«Esprimo la gioia...
-
Continuano i ritardi nella corresponsione delle indennità previste per gli operatori della Polizia ferroviaria. Infatti, il pagamento di tale indennità è in modo inaccettabile in ritardo di oltre un anno. Tutto ciò produce un chiaro danno economico per i colleghi e le rispettive famiglie e un vulnus alla professionalità...
-
Il reparto prevenzione crimine di Catania non può essere chiuso, in caso contrario, questo rappresenterebbe un passo indietro per la città dal punto di vista della sicurezza. È l’appello di Giuseppe Coco, Segretario Generale aggiunto del SAP, che, insieme al Segretario provinciale del SAP di Catania, Leonardo Macaluso, ha...
-
«Da tempo proponiamo un cuscinetto di sicurezza, ovvero un’area di rispetto di circa due metri tra manifestanti e forze dell’ordine. Questo e altri interventi simili possono fin da subito limitare o contenere episodi di violenza. Lo abbiamo detto anche alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni: abbiamo giurato di rispettare...