IL SAP AD AGORA’ SUI REPARTI MOBILI E L’ORDINE PUBBLICO
Il SAP ha partecipato alla trasmissione Agorà di Rai3, con il Segretario Generale aggiunto, Michele Dressadore, che ha affrontato i problemi attuali vissuti dal reparto sicurezza e dai reparti della mobile in questo periodo storico. Ci sono degli impedimenti oggettivi e gravosi, che gli uomini della polizia non sono più in grado di sostenere. Gli […]
REPARTI MOBILI: CONVOCATO INCONTRO CON IL CAPO DELLA POLIZIA
Dopo la manifestazione organizzata dal SAP a Padova l’8 novembre 2021, a seguito delle numerose segnalazioni e interventi fatti riguardo la difficile condizione di servizio dei colleghi dei Reparti Mobili, il Capo della Polizia ha convocato una specifica riunione che si terrà mercoledì 17 novembre 2021.
RADIO 24: “NON C’È RESPIRO PER GLI AGENTI DI POLIZIA”
Da quest’estate niente fiato per gli Agenti di Polizia. La difficoltà del momento storico che stiamo vivendo, ci ha fatto assistere a molte manifestazioni “non pacifiche”, dove è stato necessario l’uso della forza. Questo avviene quando la politica non ha la capacità di affrontare il dissenso sociale.
SBARCHI A TRAPANI: POLIZIA AL COLLASSO
Dice Stefano Paoloni, Segretario Generale del SAP: “Chi ne fa le spese è il contrasto alla criminalità organizzata, mafiosa e comune. Il rinforzo degli agenti, sulla base di tale congestione risulta essere insufficiente”. Tutte le risorse di Polizia destinate a questo tipo di attività vengono accantonate per eseguire un lavoro che va a denaturalizzare il […]
SERVIZI DI SICUREZZA E SOCCORSO IN MONTAGNA: AGGIORNAMENTO DEL REGOLAMENTO
La DAGEP ha comunicato che, con l’allegato decreto datato 18 ottobre 2021, ha approvato l’aggiornamento del Regolamento per l’attività dei servizi di sicurezza e soccorso in montagna effettuata dagli operatori della Polizia di Stato in possesso di specifica abilitazione.
VACCINAZIONE ANTI SARS-COV-2. INDICAZIONI SULLA SOMMINISTRAZIONE DELLA TERZA DOSE (BOOSTER)
Con circolare della Direzione Centrale di Sanità sono state fornite alcune indicazioni relative alla somministrazione della cosiddetta terza dose (booster). Tale dose di richiamo, inizialmente prevista dal Ministero della Salute per i soggetti anziani, fragili e per il personale sanitario, potrà essere estesa, in base all’evidenze scientifiche e all’andamento della curva epidemiologica, a tutta la […]