LA VIOLENZA CONTRO GLI UOMINI IN DIVISA
Ennesimo atto di violenza nei confronti di un uomo dello Stato. Un aggressione che non deve passare in sordina, ma che necessita di una giusta attenzione. A Genova, il Vicario del Questore di Savona Agostino Gallo, mentre si trovava su un treno per spostamenti nella regione, si accorge di un’accesa discussione, causata da un viaggiatore sprovvisto […]
TAMARO (SAP TRIESTE): SERVE UNA POLIZIA GIOVANE E CON DOTAZIONI ADEGUATE
Il Segretario Provinciale del SAP di Trieste, Lorenzo TAMARO, rilancia sulla carenza di personale: «Una storia lunga 170 anni, quella della Polizia di Stato. Un’ occasione questa, oltre che per celebrarla, anche per riflettere su questioni non ancora pienamente risolte. Oggi una delle emergenze senza dubbio più gravi è quella dell’organico. Siamo troppo pochi e troppo vecchi, […]
UN IMPORTANTE SERVIZIO PER I NOSTRI ISCRITTI: CON IL SAP ANDARE IN PENSIONE È PIÙ FACILE
Ora con il SAP andare in pensione è più facile. La Segreteria Generale ha, infatti, attivato un servizio di patronato per assistere i colleghi che hanno necessità di presentare domanda di pensione, evitando in tal modo di doversi rivolgere in via esclusiva a patronati esterni. Per realizzare questo obiettivo abbiamo stipulato una convenzione con 50&PIÙENASCO, […]
COVID 19: TRATTAMENTO ECONOMICO PERSONALE DI POLIZIA. COMPENSO LAVORO STRAORDINARIO E INDENNITÀ DI ORDINE PUBBLICO
In relazione allo stato d’emergenza previsto sino al 31 marzo 2022 e non più prorogato, il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha reso noto che, a partire dal 1° fino al 30 aprile 2022, per i servizi legati al controllo nei settori e nelle attività ove ancora è previsto il controllo del green pass, tali servizi […]
REVISIONE TESSERE PERSONALI DI RICONOSCIMENTO DEL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO – RIATTIVAZIONE PROCESSO PRODUTTIVO
In riferimento alla circolare del Capo della Polizia n°12913 del 25 agosto 2021, concernente il processo generale di revisione delle tessere personali di riconoscimento di tutto il Personale della Polizia di Stato, si comunica che l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha già riattivato il processo produttivo delle nuove tessere e, pertanto, è già possibile […]
DISTRIBUZIONE TASER, CASTELLI (SAP VERCELLI): «STRUMENTO DI DESISTENZA SPERIMENTATO CON SUCCESSO IN ALTRE CITTÀ»
Anche gli agenti della Questura di Vercelli saranno dotati, nei prossimi mesi, della pistola ad impulsi elettrici taser, infatti da qualche settimana è iniziata la fase di formazione del personale con corsi mirati per l’utilizzo di uno strumento operativo importante. Questo strumento non letale permetterà di ridurre le aggressioni consentendo nel contempo ai colleghi di […]
1852-2022: UNA STORIA LUNGA 170 ANNI
Nel 1852 nasceva il Corpo di Guardie di Pubblica Sicurezza. Da allora, quella che oggi è la Polizia di Stato, accompagna le alterne vicende che caratterizzano la storia del nostro Paese. Correva l’anno 1852. Camillo Benso Conte di Cavour, dopo il connubio con i progressisti di Urbano Rattazzi, diviene Capo del Governo; nel resto della Penisola […]