RIFORMA CARTABIA, ORFELLO (SAP MODENA): VANIFICA IL NOSTRO OPERATO
Il Segretario provinciale del SAP di Modena, Ottorino Orfello, è intervenuto in merito alle criticità riscontrate nella riforma Cartabia: «Quello che ci lascia perplessi riguarda l’obbligo della querela per determinati reati, soprattutto quelli contro il patrimonio, che con la riforma diventano a querela di parte». LE DICHIARAZIONI A RADIO BRUNO
ROTTA BALCANICA, TAMARO (SAP TRIESTE): SEGNALE IMPORTANTE PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO A TRIESTE
Si è svolto nella giornata del 14 Gennaio a Trieste, come preannunciato, l’incontro fra istituzioni nel Palazzo della Prefettura alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. “Riteniamo positivo che si sia svolto a Trieste il Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica sulla Rotta Balcanica alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ed il Capo della […]
RIFORMA CARTABIA, CAPRINI (SAP EMILIA ROMAGNA): EFFETTI NEFASTI PER CITTADINI E POLIZIA
Il Vice Segretario regionale del SAP Emilia Romagna, Luca Caprini, è intervenuto in merito alle possibili criticità della riforma Cartabia: «Se è vero che per taluni reati, come i furti, non c’è più la procedibilità d’ufficio, ma sono perseguibili a querela di parte, il risultato sarà di alleggerire potenzialmente il lavoro degli uffici giudiziari, ma allo stesso […]
SAP FLASH NR.03 DEL 16 GENNAIO 2023
È on line il Sap Flash nr.03 del 16 gennaio 2023. Per scaricarlo clicca sul link sottostante SAP FLASH 03 DEL 16 GENNAIO 2023
CORSO DI ALTA FORMAZIONE DI I LIVELLO ESCLUSIVO PER GLI ISCRITTI SAP
Continuano i corsi di alta formazioni proposti dal SAP per i suoi iscritti. In collaborazione con UNIVERSITAS MERCATORUM partirà a breve un corso in Scienze Giuridiche per le Forze di Pubblica Sicurezza. Alla sua 1ª Edizione il corso prevederà 750 ore di lezione per un totale di 30 CFU. Il termine per le iscrizioni è […]
IL SAP DIFENDE I COLLEGHI SUL CASO OUSSAMA BEN REBHA
Indagini aperte sulla morte del 23enne tunisino Oussama Ben Rebha. Saranno gli uomini della Squadra Mobile di Carlo Pagano, coordinati dal Pubblico Ministero padovano Luisa Rossi (il magistrato di turno) ad indagare. Il SAP difende i colleghi con una nota: “Siamo certi che al termine degli accertamenti emergerà come i poliziotti abbiano agito nel pieno […]
NUOVO DISTINTIVO DI APPARTENENZA PER OPERATORI D.V.I. (DISASTER VICTIM IDENTIFICATION)
Con Decreto del Capo della Polizia è stato istituito il nuovo distintivo di appartenenza per il personale del Gruppo di missione D.V.I. – Polizia (Disaster Victim Identification), raffigurato e descritto nell’allegato decreto. Per maggiori approfondimenti si rimanda al Decreto in allegato. IL DECRETO
GRAVE CARENZA DI ORGANICO, GIORDANO (SAP BAT): RINFORZI INSUFFICIENTI
Il Segretario provinciale del SAP di BAT, Vito Giordano, torna a denunciare la necessità di un incremento di organico della Polizia nella provincia: «Ripercorrendo i tempi, rivedendo il Decreto attuativo della Questura di Andria, questi predisponeva (a regime) per la Questura, 192 dipendenti tra Medici, Tecnici e personale che espleta funzioni di Polizia. Mentre la […]
ROTTA BALCANICA, TAMARO (SAP TRIESTE): ORGANICI DELLA POLIZIA DI STATO CARENTI DEL 20% , SIAMO DI FATTO UN HOT SPOT
Il Segretario Provinciale del SAP Trieste Lorenzo TAMARO, in attesa della visita del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Ministro dei Rapporti con il Parlamento Matteo Ciriani che si terrà sabato 14 Gennaio a Trieste per un vertice sulla gestione dell’accoglienza dei migranti, espone quelli che sono i dati oggettivi di un’emergenza che si ripete […]