TORINO, SEMINARIO “IL CODICE ROSSO E LA RIFORMA ROCCELLA: ASPETTI APPLICATIVI”
La Segreteria provinciale del SAP di Torino ha organizzato per il giorno Mercoledì 14 febbraio 2024 alle ore 09:00, presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito di Corso Vinzaglio n.6 a Torino, un seminario formativo sul tema della violenza di genere dal titolo “Il Codice Rosso e la Riforma Roccella: aspetti applicativi”. Al seminario prenderanno parte i […]
LATINA, CARENZA ORGANICO POLIZIA STRADALE: STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE
Grave carenza di organico presso la Polizia Stradale di Latina, la Segreteria provinciale del SAP Latina dopo averlo segnalato costantemente al Dipartimento della P.S. e al Compartimento Polizia Stradale “per il Lazio” lancia l’allarme in una nota agli organi di stampa: «La situazione di difficoltà, ormai nota, è stata puntualmente e costantemente segnalata al Dipartimento […]
GRAVE CARENZA DI ORGANICO, BONGIORNO (SAP VICENZA): SERVONO RINFORZI ALTRIMENTI NON POSSIAMO GARANTIRE SERVIZI E SICUREZZA
Sulla grave carenza di organico nella provincia di Vicenza è intervenuto il Segretario provinciale del SAP, Fabio Bongiorno: «Il problema riguarda in primo luogo la Polstrada, ma un po tutte le specialità della polizia, comprese la postale e la ferroviaria. Eppure a breve inizieranno i lavori per la Tav a Vicenza. È giunto il tempo […]
SCONTRI TRA TIFOSI GIULIANOVA, SAP TERAMO: STRUTTURE INADEGUATE, BISOGNA AVERE IL CORAGGIO DI DISPUTARE LE PARTITE A PORTE CHIUSE
Il 4 febbraio 2024, si è disputato presso lo Stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova, l’incontro calcistico di Eccellenza Abruzzo Giulianova-Città di Teramo. Prima dell’incontro si sono verificati scontri tra ultras del Giulianova e del Città di Teramo che hanno causato il ferimento di un collega della Polizia Scientifica colpito alla spalla e di un collega […]
CALCIO, PAOLONI: INTERVENIRE SUBITO CONTRO VIOLENZA FUORI E DENTRO STADI
Bisogna intervenire quanto prima possibile per cercare di fermare l’incessante aumento della violenza fuori e dentro gli stadi. È l’allarme lanciato dal Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, il quale ha ricordato che venerdì scorso, 2 febbraio, è stato l’anniversario della morte dell’Ispettore Filippo Raciti, scomparso nel 2007 durante i disordini scoppiati tra ultras del […]
GIORNATA CONTRO VIOLENZA NEGLI STADI IN MEMORIA DI FILIPPO RACITI: IL SAP APPREZZA LA PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA DA ON. MAIORANO (FDI)
Grazie all’Onorevole Giovanni Maiorano di Fratelli d’Italia per la disponibilità dimostrata nei confronti del SAP dopo la richiesta di istituire una Giornata contro la violenza negli stadi in memoria dell’Ispettore Filippo Raciti. Maiorano ha condiviso subito i nostri valori presentando una proposta di legge alla Camera dei Deputati. AGENPARL EDICOLA DEL SUD TARANTO NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA […]
GRAZIE A SEN. AMBROGIO (FDI) PER DDL GIORNATA NAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA NEGLI STADI IN MEMORIA DI FILIPPO RACITI
Ringraziamo Paola Ambrogio, Senatore FdI, per avere presentato il disegno di legge per istituire una Giornata nazionale contro la violenza negli stadi in memoria dell’Ispettore Capo Filippo Raciti. L’appello del SAP della scorsa settimana è stato subito accolto da Ambrogio, cofirmataria del testo insieme ai Senatori Sigismondi, Della Porta e Spinelli. In allegato il ddl. IL DDL PRESENTATO
VITTIME DEL DOVERE SUPERATA LA PRESCRIZIONE DECENNALE DEI BENEFICI – STORICA SENTENZA PER LO STUDIO LEGALE MILITARE TEDESCHI
Con la Sentenza n.101/2024 , il Tribunale di Cassino ha riconosciuto lo status di vittima del dovere dichiarando finalmente con chiarezza l’imprescrittibilità dello status e del diritto ai benefici economici. Un altro importante riconoscimento per lo Studio Legale Militare Tedeschi che si conferma punto di riferimento per la tutela dei diritti degli appartenenti alle Forze […]
ROMA. RICHIESTA TESSERA METRO E MEZZI PUBBLICI PER IL PERSONALE IN MISSIONE
Una delle problematiche della capitale, considerata l’ampia estensione territoriale senza eguali in Italia, è di natura tipicamente logistica e riguarda gli spostamenti interni alla città che spesso richiedono l’uso dei mezzi pubblici. Molti colleghi, infatti, che si recano in missione presso la città di Roma sono costretti a dover utilizzare i mezzi pubblici accollandosene le […]