RITARDI NEL PAGAMENTO DEGLI STRAORDINARI IN ESUBERO – NUOVA NOTA INVIATA AL MINISTRO PIANTEDOSI
In data odierna, abbiamo nuovamente portato all’attenzione del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, la grave e persistente problematica relativa ai ritardi nella liquidazione dei compensi per le prestazioni di lavoro straordinario rese in eccedenza ai limiti mensili da parte del personale della Polizia di Stato. Abbiamo ricordato che per le ore di straordinario in esubero riferite […]
OPERAZIONE VIALE ISONZO, RIGA (SAP CATANZARO): SEGNALE FORTE DELLA PRESENZA DELLO STATO
“Un grande plauso ai colleghi della Polizia di Stato per l’eccellente operazione condotta in viale Isonzo, che ha portato al sequestro di armi, munizioni e ingenti quantitativi di droga. Un’azione condotta con professionalità e determinazione, che rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata e riafferma la presenza concreta dello Stato in un contesto urbano delicato”. […]
NUOVA OFFERTA TIM PER PERSONALE POLIZIA DI STATO IN SERVIZIO, IN QUIESCENZA E NUCLEI FAMILIARI
La società TIM s.p.a., nell’ambito delle convenzioni sottoscritte con il Fondo di Assistenza Polizia di Stato, ha comunicato il lancio di un’offerta promozionale “a tempo”, a favore del personale della Polizia di Stato in servizio, in quiescenza e relativi nuclei familiari. La promozione è riservata a tutti i nuovi utenti e agli utenti con offerta […]
CORSO DI AUTODIFESA, MELONI (SAP FORLÌ CESENA): VOGLIAMO OFFRIRE LA GIUSTA PREPARAZIONE AI COLLEGHI
È stato presentato ieri mattina il progetto “Self-defense training for law enforcement”, rivolto agli operatori delle forze dell’ordine per migliorare la preparazione nelle tecniche di autodifesa. L’iniziativa è promossa da Iscom Confcommercio, in collaborazione con il Sindacato Autonomo di Polizia. Il corso, curato da Igor Ronchi, ex atleta professionista, si articolerà in quattro livelli e prevede […]
RIMBORSI SPESE MISSIONE: PROPOSTA CARTE DI CREDITO “AZIENDALI” – ABBIAMO SCRITTO AL CAPO DELLA POLIZIA
Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024), è cambiata la disciplina fiscale dei rimborsi per missioni e trasferte dei lavoratori dipendenti. A partire dal 1° gennaio 2025, i rimborsi per spese di vitto, alloggio, viaggio e trasporto (inclusi taxi) saranno esenti da tassazione solo se i pagamenti sono effettuati con […]
NUOVO CODICE DEGLI APPALTI: INCENTIVI ALLE FUNZIONI TECNICHE
Martedì 15 luglio si è svolto presso il Dipartimento della P.S. un incontro per la definizione degli Accordi sulle modalità e i criteri di ripartizione del Fondo previsto dal Codice degli appalti. Innanzi tutto è stato nuovamente sottoscritto l’Accordo previsto ai sensi dell’art. 113 del d.lgs n. 50/2016 poi sostituito dal d.lgs 36/2023; infatti, il […]
SCONTRI MANIFESTAZIONE “SOFALEGNAME”, GUGLIELMI (SAP EMILIA ROMAGNA): ATTUARE DECRETO SICUREZZA PER I RESPONSABILI
“Ormai, in occasioni simili i poliziotti impiegati rappresentano, per i manifestanti, una sorta di valvola di sfogo su cui scaricare tutta la rabbia e la tensione dovuta a rivendicazioni che, condivisibili o meno, non dovrebbero mai sfociare in atti di violenza o resistenza attiva nei confronti di chi è lì per svolgere il proprio dovere. L’auspicio […]
“NOTTE DEI SERPENTI”, SAP PESCARA: PIANTA ORGANICA DELLA QUESTURA NON GARANTISCE SICUREZZA ADEGUATA
Domenica prossima, allo Stadio del Mare di Pescara, si terrà l’evento musicale della “Notte dei Serpenti” e sarà prevista un’affluenza di più di 20.000 persone. A fare il punto sulla sicurezza è la Segreteria provinciale del SAP che lancia l’allarme sull’attuale pianta organica della Questura. “Così non si può andare avanti – scrive in una […]
ALLARME SICUREZZA, PACE (SAP L’AQUILA): PREVENZIONE È L’UNICA RISPOSTA, SERVONO 50 AGENTI IN PIÙ
Un nuovo, inquietante episodio di criminalità scuote la Marsica e riaccende i riflettori sulla sicurezza nel territorio della provincia aquilana. Ad Avezzano, una donna sola e costretta a letto per gravi problemi di salute è stata vittima di un’aggressione in casa da parte di un malintenzionato che, ignorando le condizioni di estrema vulnerabilità della vittima, […]