PENSIONE A 62 ANNI? NO, GRAZIE!
Negli ultimi tempi è stata fatta molta disinformazione su questo importante e delicato argomento. Attraverso questo breve video, realizzato insieme a tutte le sigle sindacali, cerchiamo di fare un pò di chiarezza.
MILANO, 70 CASE ALER A FORZE DELL’ORDINE E VIGILI DEL FUOCO, GRANDE SUCCESSO PROMOSSO DAL SAP
L’annuncio dell’assegnazione di 70 case Aler a forze dell’ordine e Vigili del Fuoco è un grande risultato. La Regione Lombardia, infatti, ha fatto sapere di mettere a disposizione questi alloggi nel quartiere Mazzini di Milano. Proprio in una città come Milano, dove affitti e alloggi sono particolarmente cari ed è concreta la scarsità degli alloggi […]
TRIESTE 15ᵃ NELLA CLASSIFICA SULL’INDICE DELLA CRIMINALITÀ, TAMARO (SAP): NEL 2015 CI AVEVAMO VISTO GIUSTO
A seguito della pubblicazione della classifica sull’indice delle criminalità redatta da ‘il Sole 24 ore’ che vede la città di Trieste posizionarsi al 15°posto su base nazionale, è intervenuto il Segretario provinciale del SAP, Lorenzo Tamaro sottolineando come nel 2015 durante il consiglio comunale straordinario su immigrazione e sicurezza il SAP, dopo aver illustrato le criticità […]
GRAVE AGGRESSIONE AGLI AGENTI IN STAZIONE, PESAVENTO (SAP PADOVA): NON PIÙ DIFFERIBILE L’ASSEGNAZIONE DEL TASER
Altro grave episodio di violenza subito dai poliziotti della Polfer di Padova da parte di un cittadino extracomunitario di origine africana che, sprovvisto del biglietto, si è prima rifiutato di esibire i documenti, andando fin da subito in escandescenza, per poi colpire ripetutamente i poliziotti con un oggetto contundente. A lanciare il grido d’allarme è […]
CARENZA ORGANICO, PISANA (SAP RAGUSA): AUSPICHIAMO NELL’ASSEGNAZIONE DI UN COSPICUO NUMERO DI POLIZIOTTI
Il Segretario provinciale del SAP di Ragusa Enzo Pisana è intervenuto in merito alla carenza di organico negli Uffici della provincia, in quanto i poliziotti oltre all’ordinaria attività di controllo del territorio sono gravati di costanti controlli all’aeroporto di Comiso e all’hotspot di Pozzallo: «Nella nostra piccola provincia i sacrifici che sono stati richiesti ai poliziotti sono […]
PAOLONI: DA BODYCAM A TUTELA LEGALE, PROFONDA SODDISFAZIONE PER NORME APPROVATE ALLA CAMERA
Dalle bodycam alla tutela legale, “esprimiamo profonda soddisfazione” per le norme approvate ieri alla Camera dei Deputati a tutela e salvaguardia dell’operato e dell’azione delle forze dell’ordine. Ad affermarlo è il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni. “È fondamentale – precisa – l’introduzione delle bodycam e delle telecamere ove vi siano persone sottoposte a misure […]
PROCESSI GESTIONALI DELLE RISORSE UMANE, ASSEGNAZIONI INTERNE. INDICAZIONI DI DETTAGLIO
Si è svolto presso il palazzo Viminale l’incontro tra i rappresentanti dell’Amministrazione della P.S. e le organizzazioni sindacali concernente i processi gestionali delle risorse umane-assegnazioni interne. La riunione è inserita in un percorso di inquadramento della mobilità interna sul territorio e fa seguito alla riunione del 6 giugno 2024, rispetto alla quale il SAP ha […]
VIDEOSORVEGLIANZA E BODYCAM, IL SAP DI BOLOGNA PRESENTE AL TAVOLO TRA QUESTURA E COMUNI
Il 16 settembre a Bologna i sindaci dei Comuni dell’Unione Reno Lavino Samoggia, del Comune di Monzuno e del Comune di Loiano, hanno sottoscritto con il Questore di Bologna una convenzione per l’accesso ai sistemi di videosorveglianza e lettura targhe dei veicoli in transito sul territorio, nell’ottica di quella collaborazione e di quello scambio informativo […]
CALCIO, PAOLONI: ANCORA VIOLENZA NEGLI STADI, DASPO A VITA PER I VIOLENTI
«Come purtroppo dimostrato anche questo fine settimana, continuano gli episodi di violenza negli stadi. Anche per cercare di contrastare questo fenomeno, a febbraio il SAP ha promosso l’istituzione di una Giornata contro la violenza negli stadi in memoria dell’Ispettore Filippo Raciti, che nel 2007 perse la vita fuori dall’Angelo Massimino di Catania durante i disordini […]