-
“Niente deroghe per le Forze dell’Ordine, sono categorie come tutte le altre” sono alcune delle dichiarazioni del Sindaco Sala. Ma i Sindacati di Polizia non ci stanno. Non vengono chiesti favoritismi, ma solo la possibilità di potersi recare sul posto di lavoro dove la macchina verrebbe parcheggiata per poi...
-
A corollario di una serie di incontri volti a trattare tematiche di interesse sindacale, il SAP di Firenze riparte con l’iniziativa “Un Caffè”. La Segreteria Provinciale fiorentina, con l’obiettivo di proseguire e rafforzare il dialogo con le forze politiche, promuovendo gli obiettivi e le attività sindacali del SAP, nella...
-
I colleghi sono ben consapevoli del lavoro che fanno e dei rischi a cui vanno incontro ogni mattina. Viviamo nell’incertezza di ciò che accadrà e soprattutto nel timore che svolgendo il nostro dovere possa succedere l’imprevedibile. Ma c’è anche un’amara consapevolezza: non siamo disposti ad accettare di essere esposti...
-
I colleghi della Squadra Mobile di Foggia e delle Volanti di Avellino, coinvolti nel conflitto a fuoco di giovedì 13 ottobre a Cesinali, dopo aver rischiato la vita per impedire un assalto ad un porta valori da parte di una banda di rapinatori, oggi sono stati iscritti nel registro...
-
La Direzione Centrale per i Servizi di Ragioneria ha comunicato che con il cedolino di Novembre 2022 verranno erogati, al personale della Polizia di Stato, in aggiunta alle ordinarie indennità anche i compensi per le prestazioni di lavoro straordinario rese in eccedenza ai limiti mensili nel periodo LUGLIO-SETTEMBRE 2021....
-
In data odierna la Direzione Centrale per gli Affari Generali e le Politiche del Personale ha emanato una circolare avente ad oggetto la Soppressione delle Commissioni mediche di verifica del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Nello specifico in riferimento al decreto-legge 73 del 21 Giugno 2022 convertito con legge...
-
Samuele Donatoni, Ispettore del Nocs, cadde in uno scontro a fuoco il 17 ottobre 1997 alle 22:30 circa a Riofreddo. Il tutto durante le operazioni per la liberazione dell’imprenditore Soffiantini. Per i parenti, i colleghi, gli amici e chi lo conosceva bene il dolore si rinnova ogni 17 ottobre...
-
La questione ZTL inizia a diventare sempre più spinosa e in una città come Milano, che ad oggi si è piazzata tra i primi posti in una classifica non piacevole sulla “sicurezza”, questo muro alzato nei confronti delle FF.OO. sembra davvero non avere senso. Non solo il SAP, ma...
-
La situazione venutasi a creare con la nuova ordinanza dell’Amministrazione Sala e in vigore dal 1 ottobre 2022, sulla limitazione al traffico per l’entrata in zona ZTL (area B & C), ha creato oggettive difficoltà a tutto il Comparto Sicurezza, che ad oggi ha deciso di scrivere congiuntamente al...