
Convenzioni con Ferrovie NTV S.p.a. e TRENORD S.r.l.
Il ministero ha sottoscritto due convenzioni rispettivamente con Ferrovie NTV S.p.a. e TRENORD S.r.l.
Il ministero ha sottoscritto due convenzioni rispettivamente con Ferrovie NTV S.p.a. e TRENORD S.r.l.
Un agente accoltellato, una poliziotta colpita al volto, un altro massacrato a calci e pugni, ed un altro ancora colpito in viso con una bottiglia. Questo il bilancio di una serata torinese.
La sicurezza a Ferrara è messa a repentaglio da una grave carenza di personale che da tempo affligge la Questura. I sindacati di polizia la chiamano “cronaca di una morte annunciata”.
Dopo la denuncia della segreteria SAP di Ravenna, l’amministrazione comunale ha votato all’unanimità una mozione (presentata da Fabio Sbaraglia – Pd)
con la quale si impegna ad una sensibilizzazione presso i tavoli istituzionali.
Dopo la relezione del presidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi, che ha presentato al ministro dell’Interno Minniti un quadro preoccupante sulla presenza della criminalità organizzata a Rimini, il Sindacato Autonomo di polizia.
Il Sap di Belluno denuncia da tempo, la cronica carenza di personale che si ripercuote inevitabilmente sui servizi che dovrebbero essere forniti in maniera quanto più efficace alla cittadinanza. Tra questi, anche l’ufficio passaporti che nonostante l’attuale organico (due unità), cerca sempre di garantire il massimo.
E’ venuto a mancare, dopo la lotta contro un male incurabile, il collega Angelo Laera, grande poliziotto e da sempre iscritto SAP.
Originario di San.
Le segnalazioni del Sap di Cagliari in merito alla gestione sbarchi, finalmente sono state ascoltate. FdI infatti, con l’On. Giorgia Meloni, ha presentato un’interrogazione parlamentare finalizzata a cercare una soluzione per questa.
Dopo l’ennesimo atto criminoso culminato nell’omicidio di un guardiano di 53 anni, il Sap di Foggia ribadisce ancora una volta la necessità dell’istituzione della DIA sul territorio.
I parchi di Gorizia in orario serale e notturno, sono occupati dai richiedenti asilo. Questo ha provocato numerose lamentele da parte dei cittadini. Il Sap provinciale di Gorizia, con una nota, esprime.