
TERRORISMO, PEDOFILI E ATTACCHI ALLE IMPRESE. SAP TREVISO: “NON CHIUDETE LA POSTALE”
Reati informatici in aumento. Il faccia a faccia tra il Sap Treviso e la Camera di Commercio, per scongiurare la chiusura degli uffici di Polizia Postale.
Reati informatici in aumento. Il faccia a faccia tra il Sap Treviso e la Camera di Commercio, per scongiurare la chiusura degli uffici di Polizia Postale.
In vista dell’avvio del 9° corso vice ispettori, che si svolgerà dal 12 settembre 2017 all’11 marzo 2018, il dipartimento ha reso noto l’elenco definitivo delle scuole con relativa ripartizione dei corsisti.
Carlo Bonini attende il giorno in cui il Sap dirà che il caso Cucchi è una vergogna per il nostro corpo.
«Il caso Cucchi è una vergogna nel momento in cui mi convincerò.
Non siamo d’accordo con quanto sostiene Carlo Bonini, in tema di presunti abusi da parte delle Forze dell’Ordine. Si tende a generalizzare ed è proprio per questo, che da sempre, abbiamo chiesto.
Nell’area riservata del sito sono disponibili gli esiti della commissione premiale dell’11 luglio 2017.
Gli interessati possono rivolgersi alla propria struttura SAP di riferimento
«Quello che è successo è un fatto molto grave e dimostra che il Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti, ha ragione nel dire che questa emergenza terrorismo distrae l’attenzione su quella che è.
In merito al commento apparso venerdì 7 luglio su Repubblica, a firma Carlo Bonini, avevamo avanzato al direttore responsabile Mario Calabresi (come previsto dalle vigenti normative sulla stampa) di avvalerci in.
Il Sindacato Autonomo di Polizia rivolge i suoi più sentiti auguri e un grande in bocca al lupo, al collega Gabriele Magni per la nomina alla carica di assessore allo sport presso il.
«Prego il Capo della Polizia Franco Gabrielli di avere il coraggio di restituire la dignità strappata a Contrada ridandogli la divisa». Questo l’appello di Gianni Tonelli, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di.
Il personale Polfer è stato dimezzato. Questo secondo il Sap di Cremona, significa smettere di garantire un controllo vero, sia in termini di presidio che di prevenzione.