
SAP BOLOGNA: CORONAVIRUS, NON VENGONO RISPETTATE LE DIRETTIVE
La denuncia del Sap, a Bologna non vengono rispettati i principi di precauzione indicati dal Capo della Polizia.
La denuncia del Sap, a Bologna non vengono rispettati i principi di precauzione indicati dal Capo della Polizia.
Assurdo che in una delle province più colpite in Italia, il Ministero, a fronte di tante parole non abbia ancora dotato il personale di tali tipologie di mascherine. Occorrono DPI per tutti.
Con circolare del Capo della Polizia appena diffusa sono stati sottolineati alcuni aspetti riguardanti il D.L. 25 marzo 2020 nr. 19 inerente alle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da.
Prosegue l’attività di Tonino Guglielmi a Bologna. Grazie all’opera della segreteria del SAP con la Ar.Autoriparazioni SrL di Calderara, ogni giorno saranno sanificate 2 volanti di Polizia con un trattamento di decontaminazione.
Il Segretario dell’Emilia Romagna ai microfoni di Radio RAIUNO racconta le diverse problematiche operative inerenti la triste realtà di questa terribile pandemia.
Il SAP ha donato due trattamenti di sanificazione per le auto di servizio, inoltre ha distribuito mascherine riutilizzabili per tutti i colleghi impiegati in prima linea al contrasto della diffusione della pandemia.
[button-orange.
Continua la grande opera di solidarietà delle segreterie SAP su tutto il territorio nazionale. Nelle pagine della Voce di Parma, l’iniziativa della segreteria locale che ha distribuito disinfettanti per garantire un maggiore.
Incitava a non rispettare le regole contro il Covid19: un pirata del web è stato denunciato per istigazione a delinquere e da qualche ora sulla sua pagina facebook e sul suo canale.
Anche da Trieste arriva la richiesta affinchè il personale del Comparto Sicurezza e Difesa, in prima linea per il contenimento del contagio da Covid19, sia sottoposto al test di verifica.
La rassegna stampa.
La Direzione Centrale per le Risorse Umane ha comunicato di aver pubblicato il Bollettino Ufficiale del personale del Ministero dell’Interno – supplemento straordinario N. 1/11 del 5 marzo 2020 -.