La Segreteria provinciale di Pavia del Sap ha organizzato, per il prossimo 30 settembre, il corso di “Utilizzo del defibrillatore e delle relative manovre di rianimazione nel corso di primo intervento delle forze di polizia”, rivolto a tutti i poliziotti delle questure lombarde.
«Ci sono persone che danno la ricetta sul comportamento che avrebbe dovuto tenere senza essere stati presenti», così Filippo Moschella, Segretario provinciale del Sap di Ancona, ha commentato lo striscione, apparso sulla facciata di un palazzo in via Monte Vettore, intriso di odio verso il poliziotto accusato di avere sparato ad un cane. Il Segretario ha, quindi, espresso la vicinanza al poliziotto e ai colleghi del reparto Volanti.
Sono disponibili nella nostra area riservata i report del Consiglio Ricompense per Meriti Straordinari e Speciali che si riunirà il 30 settembre 2025. Per la consultazione degli elenchi è possibile rivolgersi alle Segreterie Provinciali.
La Segreteria Nazionale ha stipulato una nuova convenzione con la Vittoria Assicurazioni, riservata a tutti gli iscritti Sap. Le coperture fornite dalla compagnia riguarderanno:
Infortuni: Anche non dipendenti da causa di servizio
R.C. Privata/Professionale: Danni Corporali e Materiali, Danni Patrimoniali e Responsabilità Amministrativa e/o Contabile.
Incendio: Anche dell’alloggio di servizio
Malattia: Indennità giornaliera in caso di ricovero o di Day-Hospital
Per ulteriori dettagli, consulta la locandina, scansiona il QRCode all’interno oppure contatta via email o telefono i recapiti nella sezione contatti.
Convegno del Sap sul Decreto Sicurezza al quale hanno preso parte il Presidente Onorario del Sap, Gianni Tonelli, il Segretario Nazionale Sap, Cesare Corica ed il Segretario Regionale del Sap Calabria, Michele Granatiero.
Il Segretario regionale del Sap Emilia Romagna, Tonino Guglielmi, si è aggiunto ai ringraziamenti del questore Sbordone per la gestione di quella che è stata definita come una “giornata pesantissima”.
Il Segretario provinciale del Sap di Milano, Massimiliano Pirola, è tornato a parlare degli scontri di Milano, in particolare di un agente del reparto mobile rimasto ferito con 10 giorni di prognosi: «L’agente era davvero sotto shock e come lui tanti suoi colleghi rimasti contusi, in molti mi ha raccontato che in tutti gli anni nei quali hanno fatto ordine pubblico non avevano mai dovuto affrontare assalto così violento».
«Basta col tiro al bersaglio sulle forze dell’ordine da parte dei “professionisti del disordine”» così il Segretario Provinciale del Sap di Fermo, Alessandro Patacconi, condanna gli scontri dei cortei pro-Pal e chiede urgentemente di agire sull’organico della provincia di Fermo: «Anziché rinforzi, si registrano trasferimenti di poliziotti, compreso il ruolo dei funzionari non rimpiazzati e organici sottodimensionati. Il Sap ha già organizzato una fiaccolata nei mesi scorsi, coinvolgendo non solo la Polizia di Stato ma anche le altre forze dell’ordine, anch’esse in difficoltà. Siamo pronti ad un “flash mob”, anche a fine mese, se necessario. Forse così qualcuno ci ascolterà davvero».
Michelangelo Mirizzi, delegato sindacale SAP reparto mobile, è stato intervistato dal Tg1 in merito agli scontri di lunedì scorso a Milano durante il corteo pro-Pal. «Ci hanno lanciato anche estintori, transenne e biciclette a noleggio», ha raccontato nel corso della tua testimonianza il delegato SAP.