OLIMPIADI INVERNALI: MARCINNÒ, AMBROSINI, BALOSSI E VALSECCHI (SAP LOMBARDIA): SERVONO AGENTI

Il Segretario regionale del Sap Lombardia, Aldo Marcinnò, lancia l’appello al Ministero dell’Interno:  «è indispensabile un potenziamento immediato e strutturale degli organici, dei mezzi e degli strumenti tecnologici in dotazione alla polizia stradale, affinché l’evento possa svolgersi in condizioni di sicurezza e piena efficienza operativa. Le Strade Statali 36 e 38, che collegano Milano alla Valtellina, rappresentano le principali vie d’accesso alle sedi olimpiche e costituiscono arterie strategiche». Fanno eco, Alberto Valsecchi, Segretario provinciale del Sap Monza e Brianza: «La Strada statale 36 sarà interessata da un volume di traffico particolarmente intenso e impegnativo, e i compiti della polstrada diventeranno ancora più ardui da sostenere», Cristiano Ambrosini, Segretario provinciale del Sap di Sondrio: «Senza un rafforzamento immediato dell’organico e di tutto il resto, sarà estremamente difficile garantire una presenza costante e capillare sul territorio, gestire in modo sicuro e ordinato i crescenti flussi di traffico verso le aree olimpiche e assicurare un’efficace attività di prevenzione e contrasto alla criminalità, in aumento anche nei territori alpini e prealpini» e Marco Balossi, Segretario Provinciale del Sap di Lecco: «Le statali 36 e 38, che collegano Milano alla Valtellina, rappresentano le principali vie d’accesso alle sedi olimpiche e costituiscono arterie strategiche da sempre presidiate dagli agenti della Polizia stradale. La situazione attuale evidenzia gravi criticità»

IL GIORNO MONZA

IL GIORNO SONDRIO

LA PROVINCIA SONDRIO

ILGIORNO.IT

PRIMAMONZA.IT

TAGS:
141 views

LA DIVISA SCENDE IN CAMPO: IL SAP SPONSORIZZA UNA SQUADRA PER IL TORNEO INTERCLASSE DI CALCIO

Il Sap ha offerto il proprio patrocinio sponsorizzando una squadra per il torneo di calcio tra classi ospitato al Conti Sport City. I valori che animano questa competizione sono quello di sana competizione e spirito di solidarietà, al fine di creare empatia con i giovani e rafforzando il lavoro di squadra, anche al di fuori del contesto operativo.

TUSCIATIMES.EU

MONDOREALE.IT

TAGS:
424 views

COMMISSIONE MARCO VALERIO ANNO 2025

Nei giorni 13 – 17 ottobre si sono tenuti i lavori della Commissione del Piano di assistenza continuativa “Marco Valerio”, anno 2025, riservato ai figli minori di anni 18 dei dipendenti della Polizia di Stato, in servizio e in quiescenza, e agli orfani affetti da patologie ad andamento cronico.

Sono pervenute n. 997 istanze.

La Commissione ne ha rigettate n. 61 e ne ha ammesse al piano n. 936, esprimendo, sulla base dei criteri individuati dal Consiglio di Amministrazione del Fondo di Assistenza, parere vincolante sulle singole posizioni.

Per l’anno 2025, è stata stanziata la somma complessiva di euro 1.824.210,00.

L’importo complessivo è stato così distribuito:

5° livello = 4.000,00 euro per 75 posizioni

4° livello = 3.190,00 per 63 posizioni

3° livello = 2.320,00 per 133 posizioni

2° livello = 1.720,00 per 257 posizioni

1° livello = 1.220,00 per 408 posizioni

A tali quote si aggiunge la somma di euro 80,00 per ciascuna posizione, quale dono natalizio.

Gli interessati possono contattare la Segreteria Generale del SAP tramite i Segretari provinciali.

TAGS:
346 views

CROTONE, SEMINARIO SAP: PREVIDENZA, CAUSE DI SERVIZIO E DECRETO SICUREZZA

Dalla previdenza sociale alle cause di servizio, dal Decreto Sicurezza alle bodycam, sono solo alcuni dei temi di cui si è parlato ieri presso la Questura di Crotone nel corso del seminario promosso dalla Segreteria Provinciale del SAP. All’incontro hanno partecipato anche il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, il Segretario Nazionale Cesare Corica, il Segretario Regionale della Calabria, Michele Granatiero, il Segretario Provinciale Eugenio Lucente, il Segretario Provinciale aggiunto Francesco Zannino e l’Avv. Enrico Tedeschi.

“Il Decreto Sicurezza dà un apporto in termini di tutela e di possibilità di agire sicuramente più adeguate rispetto a quelle che sono le esigenze di sicurezza”, ha spiegato Paoloni, ricordando che si tratta di un percorso che è iniziato, come nel caso della tutela legale, ma che “deve continuare, penso ad esempio alla necessità di evitare l’automatismo tra l’uso della forza e quando siamo chiamati all’uso delle armi e il fatto di essere indagati, il cosiddetto atto dovuto”. Il Segretario Generale del SAP ha quindi voluto ricordare i tre Carabinieri – Davide, Marco e Valerio – che nei giorni scorsi hanno tragicamente perso la vita nel veronese e ai quali è stato dedicato un minuto di silenzio prima dell’incontro.

WESUD.IT

↓ VIDEO QUI SOTTO ↓
TAGS:
235 views

UDINE VIOLENTATA, TAMARO: MANIFESTARE È UN DIRITTO, LA VIOLENZA È UN CRIMINE

Il Segretario regionale del Sap Friuli-Venezia Giulia, Lorenzo Tamaro, ha commentato così gli scontri di Udine in occasione della partita Italia-Israele: «Basta con il tiro al bersaglio alle Forze di Polizia!
Basta feriti nelle Forze dell’Ordine!
Non è più tollerabile che violenti e delinquenti delle piazze possano distruggere tutto quello che incontrano lungo il percorso e aggredire gli operatori di Polizia mettendo a rischio la loro incolumità e in taluni casi provocando il loro ferimento.
La nostra sicurezza e incolumità non è secondaria rispetto ai diritti di questi “pseudo-pacifisti”»

IL COMUNICATO

ILGIORNALE.IT

UDINETODAY.IT

TELEFRIULI.IT

TRIESTEALLNEWS.IT

INFORMATRIESTE.EU

NORDEST24.IT

TAGS:
1.555 views

LEGGE DI BILANCIO 2026: ABBIAMO CHIESTO INCONTRO URGENTE CON MINISTRO PIANTEDOSI

Abbiamo scritto al Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, per chiedere un incontro urgente in vista della Legge di Bilancio 2026. Si tratta di un confronto necessario per illustrare le priorità del personale di Polizia e per individuare misure concrete che garantiscano risposte efficaci e tempestive ai problemi strutturali che interessano il comparto.

La prossima manovra finanziaria può rappresentare l’occasione decisiva per assicurare le risorse indispensabili al rinnovo contrattuale dei Poliziotti e all’effettiva applicazione delle intese già assunte a tutela del personale. Inoltre, è necessario istituzionalizzare – senza ulteriori ritardi – una previdenza dedicata che tuteli in modo adeguato le specificità delle donne e degli uomini “in divisa”, anche per evitare ingiuste penalizzazioni rispetto ad altre categorie.

È altrettanto importante affrontare congiuntamente le problematiche dell’area negoziale dirigenziale e arrivare alla revisione della disciplina normativa di supporto all’attività operativa: dall’adeguamento delle indennità alla disciplina delle dotazioni, passando per norme che riducano oneri amministrativi e migliorino le condizioni operative e la sicurezza degli operatori in servizio.

IL COMUNICATO

TAGS:
411 views

MANIFESTAZIONI NON AUTORIZZATE, TAMARO (SAP FVG): PROFESSIONISTI DEL DISORDINE NON HANNO A CHE FARE CON IDEALI O BATTAGLIE UMANITARIE

Il Segretario regionale del Sap Friuli-Venezia Giulia, Lorenzo Tamaro, è tornato a parlare delle aggressioni avvenute durante le manifestazioni non autorizzate, in particolare di quella che ha visto danneggiamenti e ferimento di un agente della Polizia di Stato a Trieste: «I responsabili, veri e propri professionisti del disordine, non mancano occasione per mettere in atto i loro crimini, che nulla hanno a che fare con ideali o battaglie politiche e o umanitarie»

MESSAGGERO VENETO

IL PICCOLO

TRIESTEPRIMA.IT

↓ VIDEO QUI SOTTO ↓

TAGS:
1.411 views

STATALE OCCUPATA, SCRITTE SHOCK; TIMPANO: CONTRASTARE E CORREGGERE ODIO

“Sbirri morti €3”, “sbirri assassini” e “per la Digos solo spari”. Queste le scritte apparse su cartelloni o muri. Il Segretario Nazionale del Sap, Giampiero Timpano, si è così espresso: «Le scritte apparse alla statale di Milano nelle quali si parla di “sbirri morti” con spirito goliardico rappresentano un’offesa a tutti coloro che ogni giorno indossano una divisa a difesa del cittadino. quando qualcuno decide di usare parole così gravi nei confronti di un poliziotto ricordi il dolore di tutte le famiglie di quegli agenti che davvero hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere. Spero che questo “sdoganamento” dell’odio nei confronti delle forze dell’ordine venga contrastato e corretto»

LIBERO

TAGS: