NUOVI AGENTI ASSEGNATI, CAVEDAGNA (SAP CREMONA): SIAMO PARZIALMENTE SODDISFATTI

«Siamo parzialmente soddisfatti. È positivo che la politica locale si sia mossa e sia riuscita a sollecitare l’amministrazione centrale. Tuttavia i numeri sono ancora insufficienti. Tutti gli uffici della provincia sono in sofferenza, servono almeno dieci persone per avere un effetto più incisivo» lo ha affermato il Segretario provinciale del SAP di Cremona Noel Cavedagna, dopo il piano potenziamento di nuovi agenti, emanato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, che verranno assegnati in ogni provincia italiana.

 

LA PROVINCIA

TAGS:

ESITI COMMISSIONE CONSULTIVA (ART.4 D.P.R.738/81) – RIUNIONE DELL’ 11 GIUGNO 2025

In data odierna si è riunita la Commissione Consultiva in riferimento all’art.4 del decreto del Presidente della Repubblica 25 ottobre 1981 n.738 che ha discusso le pratiche come da elenco allegato.

Per la consultazione tutti gli interessati possono rivolgersi alle Segreterie Provinciali che avranno cura di mettersi in contatto con la Segreteria Generale, ove sono disponibili gli esiti.

 

L’ORDINE DEL GIORNO

TAGS:

Il SAP TERAMO E IL SAP ABRUZZO CONSEGNANO A “RURABILANDIA” IL RICAVATO DEL MEMORIAL DAY 2025

Nella giornata di ieri, 10 giugno 2025, una delegazione della Segreteria Provinciale SAP di Teramo e della Segreteria Regionale SAP Abruzzo ha avuto il piacere di consegnare ufficialmente alla fattoria didattica e sociale Rurabilandia il ricavato del torneo di padel di beneficenza svoltosi lo scorso 24 maggio, nell’ambito delle celebrazioni del Memorial Day 2025.

L’incontro si è svolto in un clima di grande convivialità insieme ai ragazzi del centro e ai loro responsabili, offrendo l’opportunità di toccare con mano il contesto sereno e inclusivo in cui quotidianamente vivono e crescono questi straordinari giovani. Il ricavato del torneo, pari a 1.100 euro, è stato interamente utilizzato per l’acquisto di nuove divise da lavoro e giubbini, che verranno impiegati dai ragazzi durante le attività sia interne che esterne al centro.

Il SAP ribadisce il proprio impegno nel promuovere iniziative solidali che sostengano concretamente realtà virtuose del territorio.

 

CERTASTAMPA.IT

IDUEPUNTI.IT

TAGS:

CPR PALAZZO SAN GERVASIO, SAP: CONDIZIONI INACCETABILI

Le Segreterie Regionali del Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) di Basilicata e Puglia, insieme alle Segreterie Provinciali di Potenza, Bari e Taranto, hanno incontrato nei giorni scorsi il Vicario del Prefetto di Potenza per rappresentare le gravi problematiche logistiche e lavorative che affliggono il personale della Polizia di Stato in servizio presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Palazzo San Gervasio.

Durante l’incontro, il SAP ha denunciato le condizioni inaccettabili degli alloggi e dei servizi di ristoro destinati agli operatori inviati in missione, situazioni che hanno già causato episodi spiacevoli e che richiedono un intervento immediato.

Il Sindacato ha avanzato proposte concrete, tra cui l’indizione urgente di nuove gare d’appalto per migliorare i servizi alloggiativi e di ristorazione. Inoltre, è stata sollecitata l’attivazione, con assoluta urgenza, della stanza per le udienze a distanza con la Commissione Territoriale di Salerno, il Tribunale di Potenza e il Giudice di Pace di Melfi, al fine di rendere più efficiente la gestione delle attività giudiziarie collegate al CPR.

Le Segreterie Regionali e Provinciali del S.A.P. confidano nella massima attenzione da parte delle istituzioni competenti per assicurare condizioni di lavoro dignitose e rispettose.

 

CRONACHE LUCANE

NUOVA DEL SUD

SASSILIVE.IT

TAGS:

POLIZIOTTO AGGREDITO FUORI SERVIZIO, GUGLIELMI (SAP BOLOGNA): GESTO EROICO E PIENO DI SENSO CIVICO DEL COLLEGA

«Al nostro collega vanno i più sinceri auguri e un infinito ringraziamento per il suo gesto eroico, animato da un profondo senso civico, che ci auguriamo riceva il giusto riconoscimento“, ha dichiarato Tonino Guglielmi, Segretario provinciale del SAP di Bologna.

«Ciò che però desta forte preoccupazione – ha aggiunto Guglielmi – è la condizione di grave abbandono in cui versa la città di Imola. Da oltre vent’anni denunciamo la cronica carenza di personale e di mezzi. Oggi, il controllo del territorio viene garantito da una sola volante, una situazione che riteniamo inaccettabile. Gli imolesi meritano rispetto e sicurezza: per questo chiediamo al Dipartimento di assegnare con urgenza al Commissariato risorse adeguate e sufficienti per garantire la tutela dei cittadini.”

 

CORRIERE ROMAGNA

IL RESTO DEL CARLINO

BOLOGNATODAY.IT

TAGS:

CLIMATIZZATORI ROTTI, GUGLIELMI (SAP BOLOGNA): ALLOGGI FUORI USO

«In inverno avevamo segnalato il guasto dell’impianto di riscaldamento nella palazzina degli alloggi di servizio. Purtroppo nulla è stato fatto e l’arrivo delle alte temperature di questi giorni sta mettendo a dura prova le colleghe e i colleghi» queste le parole del Segretario provinciale del SAP di Bologna Tonino Guglielmi, sul persistere dei problemi che poliziotte e poliziotti di Bologna devono affrontare negli alloggi di servizio.

IL RESTO DEL CARLINO

TAGS:

VIOLENZA CONTRO LE DONNE, LUCENTE (SAP CROTONE): PLAUSO AL QUESTORE PER L’IMPORTANTE INIZIATIVA

La Segreteria Provinciale del SAP di Crotone, con le parole del Segretario provinciale Eugenio Lucente, esprime profonda gratitudine al Questore Renato Panvino per la significativa iniziativa promossa lo scorso 4 giugno 2025 sul Lungomare Pitagorico, dedicata al tema della violenza contro le donne.

L’evento, dal titolo “La violenza sulle donne – Abbattere il muro di silenzio ed omertà”, è stato organizzato dalla Questura di Crotone in collaborazione con l’associazione Soroptimist, e ha rappresentato un momento di grande valore per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema che richiede impegno quotidiano, ascolto e collaborazione tra istituzioni, società civile e forze dell’ordine.

La forte partecipazione del pubblico, attento e coinvolto, ha confermato quanto il tema sia profondamente sentito all’interno della comunità crotonese. Il SAP di Crotone rinnova il proprio sostegno a tutte le iniziative che, come questa, contribuiscono a rompere il silenzio, a rafforzare la cultura del rispetto e a sostenere le vittime di violenza.

Nel sottolineare il profondo valore simbolico e civile dell’iniziativa, il SAP si unisce con convinzione all’appello per la promozione di una cultura basata sul rispetto, sulla tutela della dignità delle donne e sull’impegno a denunciare ogni forma di abuso e violenza.

QUOTIDIANO DEL SUD

ILCIROTANO.IT

TAGS:

APPROVAZIONE DECRETO SICUREZZA, PAOLONI AD AGENPARL: PIÙ TUTELE PER GLI OPERATORI DI POLIZIA

Dopo l’approvazione del Decreto Sicurezza al Senato, il Segretario generale del SAP Stefano Paoloni, è stato intervistato da Agenparl, dove ha espresso la sua massima soddisfazione per le nuove norme a tutela delle forze dell’ordine.

Prima fra tutte una storica battaglia del SAP, l’introduzione delle body cam: «Sono uno strumento che abbiamo fortemente voluto proprio per garantire trasparenza. Servono sia a tutelare gli operatori di polizia da false accuse, sia a dimostrare la correttezza del nostro operato ai cittadini. Non abbiamo nulla da nascondere. Per questo, non le consideriamo uno strumento di controllo, ma di protezione. Rappresentano una garanzia in più per tutti».

AGENPARL.EU

TAGS: