-
Il Segretario Generale del SAP Stefano Paoloni, intervistato al TG1, ha accolto con favore l’approvazione in Consiglio dei Ministri delle misure a tutela della Sicurezza. «Saranno introdotte delle norme – ha spiegato Paoloni – che ci consentiranno di svolgere la nostra funzione in modo più efficace e di contrastare alcuni dei...
-
Il Prontuario dell’immigrazione per gli operatori di polizia e il Prontuario di pubblica sicurezza e di polizia amministrativa sono i due manuali che dal 2024 potranno essere consultabili tramite l’App del SAP I love Polizia. Scaricando l’applicazione, quindi, si avrà la possibilità, tramite un codice riservato, di accedere ai due volumi. Oltre agli...
-
La Direzione Centrale per gli affari generali e le politiche del personale della Polizia di Stato ha comunicato che vengono avviate le procedure degli scrutini per merito assoluto e a ruolo aperto riferiti al 31.12.2023. per la promozione alla qualifica superiore del personale della Polizia di Stato appartenente ai ruoli dei Sovrintendenti...
-
Il Segretario provinciale del SAP di Imperia, Stefano Cavalleri, ha voluto commemorare, con un comunicato, i colleghi caduti: «Nella Giornata dedicata alla memoria dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, ricordiamo chi ha dato la vita in difesa di libertà, giustizia, democrazia e pace. Tra...
-
Al Muvi di Viadana, si è tenuto un incontro con il Maestro d’Arte Elena Pagani, il quale ha raccontato uno dei casi contenuti nel suo saggio “Ladri di Facce” scritto con il Prof. Alessandro Meluzzi. L’evento è stato organizzato dalla fondazione Daniele Ponchiaroli in collaborazione con il Sindacato Autonomo...
-
Da 4 anni questi distintivi di qualifica hanno ingenerato confusione e criticità rendendo difficoltoso a cittadini e colleghi riconoscere compiti e ruoli. Tale criticità, esasperata dall’impiego di stemmi e simboli privi di alcuna caratterizzazione storica, diventa ancor più manifesta quando si indossa la divisa operativa. È necessaria una revisione dei distintivi...
-
Si è tenuto ieri, presso l’Università degli Studi di Teramo, il convegno dal titolo ”Prevenzione dello Stress ed Educazione alla Resilienza”; l’evento, nato con l’obiettivo di fornire strumenti che permettano di gestire determinate dinamiche stressogene, oltre che di riportare le modifiche apportate al Regolamento di Servizio DPR 782/85, nella parte relativa ai...
-
Si è riunita in data odierna la Commissione Consultiva in riferimento all’art.4 del decreto del Presidente della Repubblica 25 ottobre 1981 n.738 che ha discusso le pratiche come da elenco allegato. Per la consultazione tutti gli interessati possono rivolgersi alle Segreterie Provinciali che avranno cura di mettersi in contatto...
-
La Direzione Centrale per gli Affari Generali e le Politiche del Personale ha pubblicato, sul Bollettino Ufficiale del personale del Ministero dell’Interno – supplemento straordinario n. 1/44 del 7 novembre 2023, il bando di concorso interno, per titoli e superamento del successivo corso di formazione professionale, per la copertura di 1.447 posti per...