7.586 views

CRITICITÀ AUTO DI SERVIZIO ALFA ROMEO GIULIA – ABBIAMO SCRITTO AL DIPARTIMENTO

Lo scorso 21 giugno a Marina di Ravenna , uno uomo, fermato dai colleghi del reparto Volanti, è riuscito con estrema facilità a piegare il finestrino posteriore della volante Alfa Romeo Giulia per poi darsi alla fuga.

I fatti accaduti hanno destato sconcerto e perplessità tra gli operatori addetti al controllo del territorio, non solo in provincia di Ravenna bensì su tutto il territorio nazionale.

Pertanto abbiamo scritto al Dipartimento della P.S. per puntare l’attenzione sulla sicurezza del veicolo e sui rischi che hanno corso i colleghi e che riteniamo stiano correndo ormai da tempo. Appare evidente che tali tipologie di vetture in dotazione al Reparto Volanti abbiano un problema di sicurezza con rischi sia per gli operatori che per i fermati.

 

LA NOSTRA NOTA

TAGS:

POLIZIOTTI AGGREDITI, PATACCONI (SAP FERMO): BASTA! CI RIVOLGEREMO ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA

«Siamo di fronte all’ennesima, intollerabile aggressione ai danni di operatori delle forze dell’ordine che ogni giorno lavorano con abnegazione e professionalità per garantire la sicurezza dei cittadini, troppo spesso in condizioni operative difficili e con organici ridotti all’osso. Non possiamo continuare a tollerare che chi aggredisce un pubblico ufficiale pensi di farla franca. Occorrono certezza della pena e rinforzi immediati» così il Segretario provinciale del SAP di Fermo Alessandro Patacconi, dopo l’episodio avvenuto a Porto Sant’Elpidio in cui due agenti delle volanti sono stati feriti da una un uomo che stava aggredendo alcuni passanti, riportando fratture e lesioni giudicate guaribili in 15 e 20 giorni.

Il SAP di Fermo darà mandato ad uno studio legale affinché segnali all’autorità giudiziaria le eventuali responsabilità per le lesioni riportate dai colleghi e per eventuali ulteriori conseguenze future derivanti dall’episodio.

CORRIERE ADRIATICO FERMO

IL RESTO DEL CARLINO

CRONACHEFERMANE.IT

CORRIEREADRIATICO.IT

LAPROVINCIADIFERMO.COM

TAGS:

SCUDERIA EQUESTRE APULIA: LA CONVENZIONE PER GLI ISCRITTI SAP

La Segreteria Regionale Sap Puglia ha sottoscritto una convenzione con la Scuderia Equestre “Apulia” di Cellino San Marco in provincia di Brindisi, centro ippico affiliato F.I.S.E., dedicato a corsi di equitazione, sia per principianti che per allievi di livello avanzato, nonché all’ippoterapia. 

La scuderia Apulia, inoltre, offre la possibilità di svolgere corsi per il conseguimento del Brevetto di equitazione che da punteggio per partecipare ai concorsi pubblici.

L’accordo stipulato è valido non solo per gli iscritti, ma anche per i familiari, con uno sconto pari al 25%.

LA BROCHURE

TAGS:

AGENTE FERITO, LORUSSO (SAP REGGIO EMILIA): È IL QUARTO IN UN MESE, SERVE PERSONALE

A seguito dell’ennesimo episodio di violenza nei confronti delle forze di polizia, quattro agenti feriti in un mese, scaturito per sedare una maxi rissa nel parco Noce Nero, il Segretario provinciale del SAP di Reggio Emilia Paolo Lorusso, ha dichiarato: «Il pericolo è parte del mestiere. Lo sanno soprattutto i colleghi delle volanti, che operano in strada quotidianamente. Non possiamo però tacere la nostra preoccupazione per le criticità strutturali che da tempo affliggono la questura di Reggio, in particolare la squadra volante e le articolazioni operative della polizia. Sul piano locale non si possono compiere miracoli senza un intervento tempestivo dell’amministrazione centrale».

 

IL RESTO DEL CARLINO

GAZZETTA DI REGGIO

TAGS:

BODYCAM ALLA POLIZIA LOCALE, GIGLIA (SAP RIMINI): SODDISFATTI DELLA SCELTA DEL COMUNE

«Non possiamo che esprimere apprezzamento per questa iniziativa. Il SAP è da sempre favorevole all’introduzione delle bodycam nelle forze di polizia. Questo strumento, riduce il rischio di polemiche inutili e tutela gli operatori da accuse infondate e, allo stesso tempo, garantisce ai cittadini maggiore trasparenza, perché tutto ciò che accade durante un’operazione di polizia viene video fono registrato. In molte realtà, in Italia e all’estero, il loro utilizzo ha già dimostrato effetti positivi, sia in termini di sicurezza che in termini di fiducia tra cittadini e forze dell’ordine» lo ha affermato il Segretario provinciale del SAP di Rimini Salvatore Giglia, dopo la decisione del Comune di Rimini di dotare la Polizia Locale di bodycam.

Infine ha dichiarato Giglia: «Rimini è una città che vive di turismo, eventi, persone. Come SAP continueremo a sostenere analoghe iniziative che puntino a migliorare la sicurezza dei cittadini e la tutela delle forze di polizia».

 

CORRIERE ROMAGNA

GERONIMO.NEWS

GIORNALESM.COM

RIMINITODAY.IT

RIMININOTIZIE.NET

TAGS:

PIANO POTENZIAMENTO AGENTI, LISTO (SAP SARDEGNA): DIMENTICATA LA PROVINCIA DI CAGLIARI

Nel piano dei potenziamenti degli organici si sono scordati dell’area del Cagliaritano: la situazione è drammatica” lo ha affermato il Segretario regionale SAP Sardegna Salvatore Listo, dopo la pubblicazione da parte del Ministero dell’Interno delle tabelle del piano potenziamenti agenti e assistenti relative alle province italiane.

Una mancanza di rispetto per i cittadini  e per gli operatori di polizia che rischiano la vita per garantire la sicurezza – sottolinea Listo – se non si interviene con misure strutturali, non si riuscirà più a garantire nemmeno l’ordinaria amministrazione“.

UNIONE SARDA

UNIONESARDA.IT

TAGS:

MANIFESTAZIONE A GROTTAGLIE – LA RASSEGNA STAMPA LOCALE

Alla manifestazione di solidarietà nei confronti dei colleghi indagati del commissariato di Grottaglie (TA) erano presenti le segreterie provinciali del SAP della regione Puglia.

L’iscrizione nel registro degli indagati è un atto di garanzia che consentirà ai colleghi di partecipare alle fasi del processo ed eventuali incidenti probatori, ma dovranno farlo a loro spese e con i loro avvocati e fino a quando il procedimento penale non sarà terminato avranno la carriera bloccata. Sia chiaro che nessuno punta il dito contro la magistratura che fa il suo lavoro egregiamente applicando la legge, ma è giunto il momento di cambiare la norma. Per questo ci rivolgiamo alla classe politica di questo paese chiedendo di introdurre una norma di legge per evitare un avviso di garanzia automatico” lo ha dichiarato il Segretario provinciale del SAP di Foggia Giuseppe Vigilante.

Vito Giordano, Segretario SAP della provincia di Barletta Andria Trani, ha affermato: “La dignità dei poliziotti non può essere calpestata ma rispettata“. 

 

CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

RAINEWS.IT

ANSA.IT

FOGGIATODAY.IT

TAGS:

ARRETRATI CONTRATTUALI E CRITICITÀ NELLA GESTIONE DA PARTE DI NoiPA – ABBIAMO SCRITTO AL DIPARTIMENTO

In data 16 giugno sono stati finalmente accreditati gli arretrati contrattuali al personale della Polizia di Stato, dopo mesi di attesa e rinvii non motivati.

Tuttavia, ancora una volta, l’accredito è avvenuto senza la comunicazione del dettaglio analitico degli importi, impedendo ai lavoratori ogni verifica puntuale sulla correttezza delle somme ricevute. Tale modalità operativa rappresenta una grave carenza di trasparenza e alimenta il malcontento tra il personale, già provato da ritardi e incertezze.

Abbiamo chiesto che vengano forniti con urgenza i dettagli retributivi relativi agli arretrati e che venga avviata una riforma del sistema NOIPA, affinché possa finalmente garantire efficienza, chiarezza e piena tracciabilità dei dati economici.

Il rispetto del personale passa anche attraverso la dignità retributiva e la trasparenza.

LA NOSTRA NOTA

TUTTOLAVORO24.IT

FORZEARMATE.ORG

TAGS: