17° CORSO VICE ISPETTORI: MANCATO PAGAMENTO DEL FESI 2024 – ABBIAMO SCRITTO AL DIPARTIMENTO

Con nota odierna, abbiamo segnalato una grave anomalia nel trattamento economico dei frequentatori del 17° Corso di formazione per Vice Ispettori della Polizia di Stato, svoltosi dal 30 giugno 2023 al 29 dicembre 2024 presso gli istituti di Nettuno e Spoleto.

È stato, infatti, riscontrato il mancato versamento di una parte del Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali (FESI) 2024 spettante ai colleghi, nonostante l’impegno costante e la piena partecipazione alle attività formative e operative previste.

Abbiamo, pertanto, chiesto con urgenza un immediato intervento da parte dell’Amministrazione per sanare il disguido e garantire il giusto riconoscimento economico al personale coinvolto.

  LA NOTA    
TAGS:

OMICIDIO NEL PARCO DELLE DUE TORRI, VALENTE (SAP ROVIGO): TERRITORIO URBANO HA BISOGNO DI CONTROLLO COSTANTE

Sabato 19 luglio, poco prima della mezzanotte, nei giardinetti dietro le due Torri di Corso del Popolo a Rovigo, in seguito a una lite fra giovani stranieri, un ragazzo tunisino di 23 anni è stato ucciso a coltellate, mentre un altro di 30 anni è grave in ospedale. Sono in corso le indagini per stabilire la dinamica dell’evento e trovare i responsabili.

 Il Segretario provinciale del SAP di Rovigo, Matteo Valente, sottolinea come la tragedia “non fosse difficile da prevedere”: «Il territorio urbano è sfuggito da tempo al controllo di chi deve governare l’ordine e la sicurezza pubblica. Questi giovani immigrati, spesso di seconda generazione, fanno davvero fatica ad integrarsi accogliendo quei valori di civiltà e di convivenza che sono alla base della nostra pacifica comunità».  

Infine, insiste Valente: «La sua parte la deve fare chi ha responsabilità di direzione e di governo locale dell’ordine e della sicurezza pubblica attivando quegli strumenti giuridicamente previsti per affrontare situazioni di emergenza come quella che si è palesata».

IL GAZZETTINO

IL GAZZETTINO ROVIGO

ROVIGOINFOCITTÀ.IT

TAGS:
293 views

CRIMINALITÀ IN CRESCITA, VIGILANTE (SAP FOGGIA): PROMESSE DISATTESE, SERVONO AZIONI

«La Capitanata non può essere lasciata in mano alla criminalità mafiosa. Servono rinforzi subito, non si può pensare di controllare un territorio così complesso con una sola volante. Chi ha promesso uomini e mezzi ora mantenga gli impegni» lo ha affermato Giuseppe Vigilante, Segretario provinciale del SAP di Foggia, denunciando il mancato arrivo di nuovo personale promesso per rafforzare i controlli a Foggia e in provincia, colpita nelle ultime settimane da una recrudescenza criminale.

Il SAP ricorda gli ultimi episodi: incendi dolosi, auto bruciate, tentativi di omicidio e sparatorie, sottolineando la necessità urgente di un piano straordinario. È l’appello del sindacato, che rinnova il sostegno a tutti gli agenti in servizio sul territorio: «Lavorano ogni giorno con sacrificio e serietà, ma da soli non possono farcela».

 

EDICOLA DEL SUD BARI BAT

GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO CAPITANATA

EDICOLA DEL SUD

 

TAGS:

SICUREZZA ESTIVA, D’ERAMO (SAP ASCOLI): PIANO EFFICACE, ORA SERVONO RINFORZI STABILI

Il Segretario Provinciale del SAP di Ascoli Piceno, Massimiliano D’Eramo, ha espresso soddisfazione per l’avvio del piano di sicurezza estivo lungo la costa, che vede impegnate 15 unità della Polizia di Stato.

«La strategia messa in campo da Prefettura e Questura sta dando risultati concreti – ha dichiarato D’Eramo – anche se l’attenzione deve restare alta, soprattutto dopo il grave episodio avvenuto ieri ad Ascoli».

Guardando oltre l’estate, il SAP di Ascoli Piceno sollecita un potenziamento strutturale degli organici, in vista anche della nuova stagione calcistica, che si preannuncia tra le più impegnative degli ultimi anni.

«La sicurezza – ha concluso – non deve essere un intervento stagionale, ma un impegno costante delle istituzioni».

 

CORRIERE ADRIATICO

LANUOVARIVIERA.IT

TAGS:

POLIZIA SOTTO ORGANICO, VALENTE (SAP ROVIGO) CHIEDE PIÙ AGENTI E LOTTA AL DEGRADO

Il Segretario provinciale del SAP di Rovigo, Matteo Valente, lancia un nuovo allarme sulla carenza di personale nella provincia di Rovigo.

Quest’anno andranno in pensione 20 colleghi e il saldo con i nuovi arrivi, al netto dei trasferimenti, sarà ancora negativo”,

Particolarmente critica la situazione del posto di Polizia della stazione ferroviaria, oggi composto da sole 5 unità operative. Il SAP ricorda di aver segnalato per tempo le carenze d’organico già oltre un decennio fa, proponendo anche soluzioni oggi diventate realtà, come l’introduzione del taser e delle body cam.

Degrado urbano e carenza di organico creano un mix pericoloso. Serve un impegno corale e immediato per la sicurezza di tutti. Bene l’eventuale istituzione di una “zona rossa” nei pressi della stazione – continua Valente – prevista dai recenti decreti sicurezza, ma solo a condizione che vi sia presidio con personale aggregato”.

 

GAZZETTINO ROVIGO

POLESINE24.IT

 

TAGS:

RIORGANIZZAZIONE POLIZIA LOCALE, SAP GENOVA E SAP LIGURIA: IMPORTANTE AIUTO PER I COMMISSARIATI CENTRO E PRÈ

A seguito dell’incontro con il Questore di Genova, Dr.ssa Silvia Burdese, la Segreteria provinciale e regionale del SAP di Genova e della Liguria, con una nota, hanno spiegato come è stato riorganizzato l’assetto della Polizia Locale in supporto delle forze dell’ordine nella zona del centro città.

Dal punto di vista di impegno, sia numerico che territoriale, la Polizia Locale garantirà la medesima attività di sempre, mentre per l’organizzazione dei servizi, sarà coordinata dalla Polizia di Stato o dai Carabinieri”.

Questo – continua la nota – permetterà uno sgravio di lavoro ai commissariati Centro e Prè, ma anche di svolgere i servizi appiedati con un numero maggiore di personale interforze“.  

 

GENOVATODAY.IT

TAGS:

PROCESSO SCONTRI DERBY COSENZA – CATANZARO DEL 2024:ACCOLTA COSTITUZIONE PARTE CIVILE DEL SAP

Il giudice Stefania Antico ha accolto la costituzione di parte civile presentata dall’avvocato Francesco Clausi per conto del SAP.

Vogliamo essere sempre vicino – ha detto Stefano Paoloni, Segretario generale del SAPalle donne ed agli uomini in divisa”.

GAZZETTA DEL SUD COSENZA

AGENPARL.EU

CALABRIA.GAZZETTADELSUD.IT

CORRIEREDELLACALABRIA.IT

QUICOSENZA.IT

TAGS:

NUOVI PRONTUARI DELLA CASA EDITRICE “SIMONE EDIZIONI” IN SCONTO PER GLI ISCRITTI SAP

Il SAP in collaborazione con la casa editrice Simone Edizioni, propone ai propri iscritti, i nuovi prontuari a prezzi scontati:

I volumi sono aggiornati alle più recenti riforme normative  e sono corredati da note normative, nonché da note esplicative.

Per la prenotazione dei volumi gli iscritti devono rivolgersi alle Segreterie Provinciali.

TAGS:

AUTO RUBATA FORZA POSTO DI BLOCCO, PACE (SAP L’AQUILA): SOLIDARIETÀ AL COLLEGA FERITO, SERVONO RINFORZI URGENTI

Alla luce dei recenti episodi di cronaca, il SAP L’Aquila rilancia con forza la richiesta di un potenziamento degli organici della Polizia di Stato, giudicato ormai urgente e non più rinviabile.

A riaccendere l’attenzione sul tema è stato l’episodio avvenuto nei pressi del casello autostradale di Avezzano, dove una Audi A3 nera rubata ha forzato un posto di blocco, tentando di investire gli agenti e ferendo uno dei poliziotti prima di darsi alla fuga.

Claudia Pace, Segretario provinciale del SAP L’aquila ha espresso solidarietà alla pattuglia coinvolta soprattutto al collega rimasto ferito, in servizio per un’operazione coordinata dal Commissariato di Avezzano, sottolineando come simili episodi siano sempre più frequenti.

I pochi operatori rimasti si espongono quotidianamente a rischi enormi per portare a termine la missione che hanno scelto: proteggere i cittadini e fermare i criminali. Ma senza organici adeguati è una sfida impari. Esprimo a nome del SAP e di tutti i colleghi un sentimento di vicinanza e di solidarietà al collega che è rimasto ferito nel tentativo di fermare l’auto rubata in fuga”.

Inoltre, rimarca Claudia pace: “In provincia servono almeno 50 agenti in più. I pochi in servizio rischiano la vita ogni giorno. La sicurezza del territorio non può più attendere“.

 

CENTRO L’AQUILA

IL MESSAGGERO ABRUZZO

ABRUZZOLIVE.IT

AZINFORMA.COM

MARSICA-WEB.IT

NEWS-TOWN.IT

SITE.IT

RADIOLAQUILA1.I

ABRUZZOINVIDEO.TV

ILCAPOLUOGO.IT

CORRIEREPELIGNO.IT

 

TAGS:

CRITICITÀ ACCERTAMENTI SANITARI CONCORSO 4617 ALLIEVI AGENTI – ABBIAMO SCRITTO AL DIPARTIMENTO

Abbiamo segnalato una problematica emersa nell’ambito del concorso per l’assunzione di 4.617 allievi agenti della Polizia di Stato, relativa agli accertamenti sanitari richiesti nella rettifica del bando del 17 giugno 2025.

In particolare, alcuni esami clinici obbligatori (HbsAg, Anti-HbsAg, Anti-HCV) non risultano facilmente ottenibili in diverse Regioni, come l’Emilia Romagna, dove i laboratori effettuano test “HBV reflex” che non forniscono i dati richiesti in forma singola.

Questa difformità genera disagi logistici, costi aggiuntivi e potenziali discriminazioni territoriali tra i candidati.

Si richiede con urgenza un intervento chiarificatore che uniformi le procedure sanitarie e garantisca trasparenza, equità e piena regolarità della selezione pubblica.

 

LA NOTA

TAGS: