BASTA NoiPA: FIRMA LA PETIZIONE DEL SAP

Il sistema NoiPA, sin dalla sua attivazione, ha mostrato gravi inefficienze nella gestione degli stipendi: errori nei calcoli, nei passaggi di qualifica, nei conguagli fiscali e nei contributi.

Tutto questo ha causato disagi, come buste paga irrisorie e ritardi negli arretrati.

Il SAP chiede con forza l’abbandono del sistema NoiPA e il ritorno ad una gestione diretta, chiara e trasparente, nei nostri statini paga, da parte della nostra Amministrazione.

FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE!

Richiedi alla Segreteria provinciale SAP di riferimento il modulo per firmare!

TAGS:
26 views

CONCORSO PUBBLICO PER 196 COMMISSARI: CONVOCAZIONE PROVE SCRITTE E TRATTAMENTO ECONOMICO DI MISSIONE

La DAGEP ha comunicato che ha prodotto istanza di partecipazione al concorso pubblico per 196 commissari della carriera dei funzionari di Polizia e che concorre alla riserva dei posti (art. 1 del bando di concorso), compete il trattamento economico di missione prevista dalle vigenti normative. 

I candidati qualora la sede suindicata sia raggiungibile dalla sede di servizio in tempi di percorrenza ordinari, con mezzi di linea in meno di 90 minuti, si applica la normativa concernente la missione di cui all’art. 4 della legge 26.07.78 n. 417.

Per ulteriori informazioni si rimanda alla circolare allegata.

LA CIRCOLARE

TAGS:

TAGLIO DEL CUNEO FISCALE: LA GUIDA DEL SAP PER RINUNCIARE AL BENEFICIO PER CHI PREVEDE DI SUPERARE I LIMITI DI REDDITO

Chi prevede di superare i limiti di reddito (ad esempio perché ha altre entrate non registrate da NoiPA) potrà rinunciare al beneficio del taglio del cuneo fiscale per evitare eventuali rimborsi in fase di conguaglio fiscale.

In allegato la guida del SAP per utilizzare il servizio online, presente nell’area riservata del portale NoiPA, per gestire in autonomia la rinuncia.

 

TUTORIAL PDF

TAGS:

36° CORSO DI FORMAZIONE PER LA NOMINA A VICE SOVRINTENDENTE – DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE

L’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato ha comunicato che il 36° Corso di formazione professionale per la nomina alla qualifica di vice sovrintendente della Polizia di Stato, potrà essere avviato dal prossimo 3 giugno 2025, con un unico ciclo così articolato:

  • fase formativa con modalità e-learning – dal 3 al 6 giugno 2025;
  • fase di formazione residenziale – dal 9 al 13 giugno 2025;
  • fase di tirocinio applicativo presso la sede di servizio – dal 16 giugno al 2 luglio 2025.

In relazione alla prima fase on-line del corso, si segnala il ruolo del referente provinciale per le attività formative il quale, individuato a livello provinciale nell’ambito delle questure di riferimento, rappresenta la figura di riferimento dei frequentatori ai fini della risoluzione di dubbi o problematiche di ordine tecnico e/o amministrativo.

Per ulteriori informazioni si rimanda alla circolare allegata.

LA CIRCOLARE

TAGS:

21° CORSO PER LA NOMINA A VICE ISPETTORE DELLA POLIZIA DI STATO – DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE

L’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato ha comunicato che il 21° Corso di formazione professionale per la nomina alla qualifica di vice ispettore della Polizia di Stato, della durata di tre mesi, sarà realizzato in due cicli, a far data dal 5 giugno 2025 presso il Centro addestramento di Cesena, con la seguente calendarizzazione:

1° ciclo – dal 5 giugno 2025 al 4 settembre 2025:

  • fase formativa con modalità e-learning – dal 5 giugno al 4 luglio 2025;
  • fase di formazione residenziale – dal 7 al 18 luglio 2025;
  • fase di tirocinio applicativo presso la sede di servizio – dal 21 luglio al 4 settembre 2025;

2° ciclo – dal 19 giugno 2025 al 18 settembre 2025:

  • fase formativa con modalità e-learning – dal 19 giugno al 18 luglio 2025;
  • fase di formazione residenziale – dal 21 luglio al 1 agosto 2025;
  • fase di tirocinio applicativo presso la sede di servizio – dal 4 agosto al 18 settembre 2025.

Per ulteriori informazioni si rimanda alla circolare allegata.

LA CIRCOLARE

 

TAGS: