Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Caro Renzi, lei vuol ridurre le Forze di Polizia? Questa per il SAP e’ musica: lettera aperta al premier sull’agenzia stampa ANSA

News 5 Settembre 2014
admin
311 views 2 mins 0 Comments
Sap a Renzi, poliziotti chiedono rispetto e dignità
Da riduzione corpi possibili risparmi tra 2 e 4 mld euro l’anno

(ANSA) – ROMA, 5 SET – “Caro Presidente del Consiglio, le
donne e gli uomini in divisa chiedono soltanto due cose:
rispetto e dignità”. Lo scrive Gianni Tonelli, segretario
generale del sindacato di polizia Sap, in una lettera aperta al
premier Matteo Renzi.
“Lo sa lei – incalza Tonelli – che cosa vuol dire tutelare e
difendere la sicurezza dei cittadini, rischiando la propria
vita, a partire da poco più di 1.200 euro netti mensili? Da
sette anni facciamo sacrifici, non ce ne chieda altri perché
abbiamo già dato: le nostre retribuzioni sono al palo per via
dei mancati rinnovi contrattuali e del tetto stipendiale, metà
dei commissariati e delle caserme è assolutamente fatiscente e
non in linea con la legge 626, un terzo delle autovetture di
servizio è costantemente ferma in riparazione”.
Il segretario del Sap spiega che “al Viminale abbiamo due
Dipartimenti, quello della Pubblica Sicurezza e quello del
Soccorso Pubblico, che potrebbero essere uniti risparmiando
decine e decine di milioni di euro perché Polizia e Vigili del
Fuoco possono tranquillamente convivere in un’unica struttura.
Lei ha più volte sottolineato che cinque Forze di Polizia sono
troppe. Per noi questa è musica, perché da sempre come sindacato
autonomo sosteniamo la necessità di una riforma della sicurezza
che riduca i Corpi dello Stato, che snellisca apparati e
burocrazie, azzeri mega stipendi e prebende di capi e vertici”.
Per Tonelli “potremmo risparmiare dai 2 ai 4 miliardi di euro
all’anno, avere più poliziotti e carabinieri per le strade,
assumere più giovani e soprattutto dare un po’ di ristoro
economico a operatori che sono davvero in grave sofferenza.
Accetti la sfida, caro Renzi. Stiamo raccogliendo in tutte le
piazze di Italia firme per riformare l’apparato di sicurezza e
unificare almeno parzialmente le forze di polizia: il 10 e l’ 11
settembre prossimi il nostro camper e il relativo gazebo saranno
a Roma. La aspettiamo”. (ANSA).
NE/
S0A QBXB
TAGS:
PREVIOUS
Blocco stipendiale 2015, il SAP al CORRIERE della SERA / TV: ‘Andremo in tutte le piazze del paese’ (VIDEO)
NEXT
Blocco stipendiale 2015, il SAP su CORRIERE della SERA, STAMPA, MESSAGGERO e FATTO QUOTIDIANO
Articoli collegati
6 Febbraio 2015
Convitti INPS
10 Novembre 2010
Legge di Stabilita’ 2011, pronti ad una fortissima mobilitazione
28 Settembre 2013
Selezione personale Corso Artificieri Iedd, circolare ministeriale
11 Giugno 2014
Gli applausi sul caso Aldrovandi sono un falso, qualcuno paghera’: il SAP sul FOGLIO di Giuliano Ferrara
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati