Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Vallanzasca: noi siamo dalla parte delle vittime, non dei carnefici

News 2 Settembre 2010
admin
647 views 3 mins 0 Comments
VENEZIA: VALLANZASCA; SAP, PER NOI RESTA ASSASSINO POLIZIOTTI
(ANSA) – ROMA, 2 SET – &#39Per noi Renato Vallanzasca resta in primo luogo l&#39autore di barbari omicidi, a partire da quelli di due giovani poliziotti: Luigi D&#39Andrea, di 31 anni, e Renato Barborini, di 27, massacrati a Dalmine nel 1977. Assassini e terroristi, dopo aver scontato la loro pena detentiva, dovrebbero avere la dignita&#39 di sparire almeno dalla scena pubblica, di non farsi pubblicita&#39 scrivendo libri, realizzando film o addirittura tenendo lezioni universitarie&#39.
Lo afferma Nicola Tanzi, segretario generale del sindacato di polizia Sap.
Secondo Tanzi, &#39bene ha fatto l&#39Associazione Vittime del Dovere a rifiutare parte dei proventi dell&#39ultimo volume dedicato alle &#39imprese&#39 di questo signore&#39.
&#39Il festival di Venezia e il film di Michele Placido – sottolinea il segretario del Sap – saranno soltanto un&#39utile vetrina per Vallanzasca il quale, dopo aver seminato per anni terrore tra la gente uccidendo e rapinando, oggi si appresta a vivere una serena pensione grazie ai proventi di libri e film che raccontano le sue azioni criminali. Molti registi, attori o pseudo intellettuali che hanno speso e spendono parole in difesa del &#39bel Rene&#39 dovrebbero, almeno per una volta, mettersi o immaginarsi dalla parte delle vittime&#39. (ANSA) SV 02-SET-10 17:46

VENEZIA: VALLANZASCA; ASS. VITTIME DOVERE NO A PROVENTI LIBRO
NESSUN ACCORDO INTERCORSO TRA NOI, GLI AUTORI E L&#39EDITORE


(ANSA) – MILANO, 2 SET – L&#39Associazione Vittime del Dovere ha deciso di rifiutare parte dei proventi del libro scritto da Leonardo Coen e Renato Vallanzasca dal titolo &#39L&#39ultima fuga. Vita di Renato Vallanzasca&#39, edito da Baldini Castoldi Dalai, uscito in libreria nei giorni scorsi e che sara&#39 presentato a Venezia in contemporanea alla prima del film di Michele Placido fuori concorso.
&#39Nessun accordo – ha spiegato l&#39associazione – e&#39 mai intercorso tra la nostra Associazione e gli autori o l&#39editore dell&#39opera. Mai accetteremmo di ricevere del denaro da parte di colui che ha sparso il sangue dei nostri cari e seminato tanto dolore&#39.
&#39Siamo profondamente indignati – ha aggiunto – da tale iniziativa, adottata a nostra totale insaputa e rinvieremo al mittente qualunque somma dovesse pervenirci. L&#39Associazione valutera&#39 le opportune azioni legali da intraprendere a tutela della dignita&#39 delle Vittime del Dovere&#39.
(ANSA) BAB 02-SET-10 14:31

TAGS:
PREVIOUS
Il SAP alla Festa Tricolore di Mirabello (Ferrara): resoconto e IMMAGINI
NEXT
Vallanzasca: il SAP sui quotidiani LA STAMPA e LEGGO
Articoli collegati
5 Settembre 2014
Il SAP su REPUBBLICA on line: ‘Per i Poliziotti danno da 5.000 euro’
1 Agosto 2016
Tonelli (SAP): " Entra di notte al Colosseo perché mancano 4mila forze dell'ordine"
28 Febbraio 2020
PRECISAZIONE SULLA FRUIZIONE DEL GIORNO IN OCCASIONE DEL SANTO PATRONO
29 Gennaio 2016
Pochi mezzi ed equipaggiamenti, la denuncia del SAP a VIRUS su RAI2: l'on. Romano del Pd attacca pretestuosamente senza sapere di quel che parla! (video e agenzie)
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati