Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Pattuglie miste, un inutile spreco di risorse (lanci ANSA e ADNKRONOS)

News 8 Agosto 2010
admin
757 views 4 mins 0 Comments
SICUREZZA: SAP, MILITARI IN CITTA&#39 NON SERVONO
BILANCIO OPERAZIONE &#39STRADE SICURE&#39 RESTA NEGATIVO
(ANSA) – ROMA, 8 AGO – &#39A distanza di un anno dall&#39avvio delle cosiddette pattuglie miste, che il Governo ha prorogato sino a fine anno, il bilancio resta negativo&#39. Lo afferma Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, il sindacato autonomo di polizia, parlando dell&#39operazione &#39strade sicure&#39.
Secondo Tanzi, &#39l&#39impiego delle pattuglie miste ha scopi puramente di immagine, in qualche caso puo&#39 migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini, ma non migliora certo la sicurezza reale. Anzi, sono state distolte risorse importanti che potevano essere destinate al potenziamento delle forze dell&#39ordine, dagli organici ai mezzi. I motivi per ripensare questo modello di sicurezza &#39militarizzata&#39, sostanzialmente inefficace e per certi versi anche pericoloso, aumentano ogni giorno&#39.
&#39Da sempre – dice Tanzi – abbiamo espresso le nostre perplessita&#39 sull&#39impiego dei militari nell&#39ambito della sicurezza urbana. Un utilizzo che, dal nostro punto di vista, doveva essere vincolato soltanto alla vigilanza e al presidio degli obiettivi sensibili, per liberare poliziotti e carabinieri sul territorio. Invece, per esigenze di visibilita&#39 e< di immagine, si e&#39 preferito puntare su pattuglie che passeggiano in alcune zone di qualche citta&#39, accompagnate sempre da nostri colleghi che sono costretti, in molti casi, a fare da balia a ragazzi volenterosi, preparati per scenari di guerra, ma inadatti nelle nostre realta&#39&#39. (ANSA) SV 08-AGO-10 11:54

SICUREZZA: SAP, INEFFICACE E PERICOLOSO MODELLO &#39PATTUGLIE MISTE&#39 CON MILITARI
&#39DISTOLTE RISORSE IMPORTANTI CHE POTEVANO ESSERE DESTINATE
AL POTENZIAMENTO DELLE FORZE DELL&#39ORDINE, DAGLI ORGANICI AI MEZZI&#39

Roma, 8 ago. (Adnkronos) – &#39A distanza di un anno dall&#39avvio delle cosiddette &#39pattuglie miste&#39, che il Governo ha prorogato sino a fine anno, il bilancio resta negativo. L&#39impiego delle pattuglie miste ha scopi puramente di immagine, in qualche caso puo&#39 migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini, ma non migliora certo la sicurezza reale. Anzi, sono state distolte risorse importanti che potevano essere destinate al potenziamento delle forze dell&#39ordine, dagli organici ai mezzi. I motivi per ripensare questo modello di sicurezza &#39militarizzata&#39, sostanzialmente inefficace e per certi versi anche pericoloso, aumentano ogni giorno&#39. Lo afferma Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, il sindacato autonomo di polizia, parlando dell&#39operazione &#39Strade sicure&#39.

“Da sempre – spiega Tanzi – abbiamo espresso le nostre perplessita&#39 sull&#39impiego dei militari nell&#39ambito della sicurezza urbana. Un utilizzo che, dal nostro punto di vista, doveva essere vincolato soltanto alla vigilanza e al presidio degli obiettivi sensibili, per liberare poliziotti e carabinieri sul territorio.
Invece, per esigenze di visibilita&#39 e di immagine, si e&#39 preferito puntare su pattuglie che passeggiano in alcune zone di qualche citta&#39, accompagnate sempre da nostri colleghi che sono costretti, in molti casi, a fare da balia a ragazzi volenterosi, preparati per scenari di guerra, ma inadatti nelle nostre realta&#39&#39.

&#39Nei giorni scorsi, ad esempio – prosegue il sindacalista – c&#39e&#39 stata una rivolta al Cie di Bari e i militari presenti all&#39esterno non stati impiegati perche&#39 non erano preparati per quel tipo di attivita&#39. Siamo da sempre contrari anche al loro impiego in ordine pubblico, negli stadi ad esempio, dove non c&#39e&#39 nulla di piu&#39 sbagliato dell&#39idea di militarizzare le partite, con tutte le conseguenze del caso legate alle reazioni dei tifosi&#39.

(Sin/Col/Adnkronos) 08-AGO-10 11:29

Pattuglie miste: il SAP su RADIO RAI UNO
Read more

TAGS:
PREVIOUS
Tatuaggi? Ci vuole buon senso. Il SAP sul CORRIERE della SERA
NEXT
La POLIZIA – come il SAP – ad agosto lavora sempre… Ennesimo arresto importante!
Articoli collegati
16 Marzo 2020
SAP EMILIA ROMAGNA CHIEDE AL PRESIDENTE DELLA REGIONE IL TAMPONE PER TUTTI GLI OPERATORI DI POLIZIA
10 Ottobre 2014
Pagamento indennita&#39 polizia stradale
18 Febbraio 2021
CONCORSO 400 VICE ISPETTORI TECNICI: RINVIO DATA INIZIO CORSO
26 Giugno 2013
Concorso 964 Allievi Agenti, esito della prova scritta
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati