Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

La “protesta” dei sindacati di Polizia con Cgil, Cisl e Uil

News 30 Marzo 2009
admin
956 views 5 mins 0 Comments
SAP, PROTESTA STRUMENTALIZZATA DA CGIL-CISL-UIL

(ANSA) – ROMA, 30 MAR – &#39Pur rispettando la scelta di chi oggi protesta in piazza davanti al Viminale, non possiamo condividere il senso di una iniziativa alla quale partecipano in pompa magna i segretari generali confederali di Cgil, Cisl e Uil, col rischio di strumentalizzare una manifestazione di dissenso che dovrebbe basarsi sui contenuti e non certo sul pregiudizio ideologico&#39. Lo afferma Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, il sindacato autonomo di polizia.&#39Il Sap – dice Tanzi – e&#39 sceso in piazza negli ultimi anni contro governi di centrodestra e centrosinistra. Per noi Berlusconi o Prodi non fa differenza. Non ci pare invece di ricordare Cgil, Cisl e Uil cosi&#39 impegnate a difendere le Forze dell&#39Ordine negli anni passati&#39.Occorrono, aggiunge il segretario del Sap, &#39400 milioni di euro da stanziare immediatamente per il comparto Sicurezza e Difesa: 200 milioni per la logistica, per le strutture e i mezzi. Altri 200 milioni per la specificita&#39, in vista del rinnovo del contratto 2008 2009&#39.
(ANSA) NE 30-MAR-09 12:59

Sap: Protesta polizia al Viminale strumentalizzata

“A Berlusconi e Maroni chiesti subito 400 milioni di euro”

Roma, 30 mar. (Apcom) – “Pur rispettando la scelta di chi oggi protesta legittimamente in piazza davanti al Viminale, non possiamo condividere il senso di una iniziativa alla quale partecipano in pompa magna i segretari generali confederali di Cgil, Cisl e Uil, col rischio di strumentalizzare una manifestazione di dissenso che dovrebbe basarsi sui contenuti e non certo sul pregiudizio ideologico”. E&#39 quanto afferma Nicola Tanzi, segretario generale del Sindacato autonomo di polizia (SAP), la seconda organizzazione sindacale della Polizia, oggi assente davanti al Ministero dell&#39Interno.

“Il Sap – dice il sostituto commissario Tanzi – e&#39 sceso in piazza negli ultimi anni contro governi di centrodestra e centrosinistra. Per noi Berlusconi o Prodi non fa differenza. Per noi conta esclusivamente la sostanza. Non ci pare invece di ricordare Cgil, Cisl e Uil così impegnate a difendere le Forze dell&#39Ordine negli anni passati. Rammentiamo invece molto bene i costanti attacchi agli operatori di Polizia che la &#39triplice&#39 vorrebbe &#39buttar fuori dagli uffici&#39 a favore degli impiegati civili”.

Per il Sap “occorrono 400 milioni di euro da stanziare immediatamente per il Comparto Sicurezza e Difesa: 200 milioni per la logistica, per le strutture e i mezzi. Altri 200 milioni per la specificita&#39, in vista del rinnovo del contratto 2008 2009.
Sono queste le richieste, serie e autorevoli – conclude – che il Sap ha posto con forza nei giorni scorsi al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e al ministro dell&#39Interno Roberto Maroni”.
Red/Sav 301056 mar 09

Polizia, Sap: Protesta strumentalizzata da Cgil, Cisl e Uil


Roma, 30 MAR (Velino) – “Pur rispettando la scelta di chi oggi protesta legittimamente in piazza davanti al Viminale, non possiamo condividere il senso di una iniziativa alla quale partecipano in pompa magna i segretari generali confederali di Cgil, Cisl e Uil, col rischio di strumentalizzare una manifestazione di dissenso che dovrebbe basarsi sui contenuti e non certo sul pregiudizio ideologico”: e&#39 quanto afferma Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, il sindacato autonomo di polizia. Il Sap, con i suoi 20.000 iscritti, e&#39 la seconda organizzazione sindacale della Polizia e la sua assenza dalla manifestazione di oggi ovviamente pesa. “Il Sap – dice il Sostituto Commissario Tanzi – e&#39 sceso in piazza negli ultimi anni contro governi di centrodestra e centrosinistra. Per noi Berlusconi o Prodi non fa differenza. Per noi conta esclusivamente la sostanza”.
(segue) (com/ban) 301000 MAR 09

Polizia, Sap: Protesta strumentalizzata da Cgil, Cisl e Uil (2)

Roma, 30 MAR (Velino) – “Non ci pare invece – continua – di ricordare Cgil, Cisl e Uil cosi&#39 impegnate a difendere le Forze dell&#39Ordine negli anni passati. Rammentiamo invece molto bene i costanti attacchi agli operatori di Polizia che la &#39triplice&#39 vorrebbe &#39buttar fuori dagli uffici&#39 a favore degli impiegati civili. Occorrono – asserisce ancora il leader del sindacato autonomo di Polizi – 400 milioni di euro da stanziare immediatamente per il Comparto Sicurezza e Difesa: 200 milioni per la logistica, per le strutture e i mezzi. Altri 200 milioni per la specificita&#39, in vista del rinnovo del contratto 2008 2009. Sono queste le richieste, serie e autorevoli, che il Sap ha posto con forza nei giorni scorsi al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e al ministro dell&#39Interno, Roberto Maroni”.
(com/ban) 301000 MAR 09

La lettera del SAP a BERLUSCONI e MARONI
Read more

TAGS:
PREVIOUS
&#39Caccia allo sbirro&#39, il SAP su LIBERO e REPUBBLICA
NEXT
Sicurezza, SAP su Libero e Messaggero
Articoli collegati
18 Settembre 2010
Il SAP su LEGGO
13 Febbraio 2009
Contratto, nuovo incontro il 17 febbraio
23 Maggio 2024
ONLINE SU SPOTIFY LA PUNTATA DEL MEMORIAL DAY SAP: VIOLENZA NEGLI STADI E NELLE PIAZZE, COSTRUIAMO UN FUTURO MIGLIORE
7 Novembre 2018
Amnesty International, la Polizia mette volentieri la faccia. Ma con le telecamere
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati