Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

TANZI Presidente della Consulta Sicurezza

News 19 Gennaio 2009
admin
831 views 5 mins 0 Comments
CONSULTA SICUREZZA, TANZI (SAP) ELETTO PRESIDENTE

(ANSA) – ROMA, 19 GEN – Il segretario generale del Sindacato autonomo di polizia (Sap), Nicola Tanzi e&#39 stato eletto all&#39unanimita&#39 presidente della Consulta sicurezza, l&#39organismo sindacale composto oltre che dal Sap anche dal Sappe della polizia penitenziaria e dal Sapaf del Corpo Forestale.

&#39Il 2009 sara&#39 un anno di grandi impegni e di grandi sfide – sottolinea Tanzi – a partire dalla necessita&#39 di introdurre nel nostro ordinamento forme di tutela reali e concrete per gli operatori di polizia che si trovano coinvolti in procedimenti penali per fatti avvenuti nell&#39adempimento del proprio dovere, le cosiddette garanzie funzionali&#39.

&#39Dopo aver ottenuto il riconoscimento del principio normativo della specificita&#39, l&#39esclusione dalle decurtazioni stipendiali per malattia, la detassazione dei premi produttivita&#39 e la reintroduzione del reato di oltraggio a pubblico ufficiale – conclude Tanzi – puntiamo a chiudere presto e bene la partita contrattuale per rendere dignitosi i nostri stipendi e ad avviare l&#39atteso riordino delle carriere, sul quale il Governo si e&#39 fortemente impegnato dopo le nostre sollecitazioni&#39.
(ANSA) GUI 19-GEN-09 13:13

TANZI (SAP) ELETTO PRESIDENTE CONSULTA COMPARTO

Roma, 19 gen. (Adnkronos) – Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, e&#39 stato eletto all&#39unanimita&#39 presidente della Consulta Sicurezza, la maggiore organizzazione di rappresentanza del Comparto per numero di iscritti, costituita – oltre che dal sindacato autonomo di polizia – anche dal Sappe (polizia penitenziaria) e dal Sapaf (corpo forestale). La nomina di Tanzi e&#39 immediatamente esecutiva ed e&#39 ha trovato il pieno consenso dei segretari generali Donato Capece (Sappe) e Marco Moroni (Sapaf). Collabora attivamente con la Consulta Sicurezza anche il Conapo, il sindacato autonomo dei vigili del fuoco, guidato dal segretario generale Antonio Brizzi.

“Il 2009 sara&#39 per noi un anno di grandi impegni e di grandi sfide – sottolinea il neo presidente della Consulta Sicurezza – a partire dalla necessita&#39 di introdurre nel nostro ordinamento forme di tutela reali e concrete per gli operatori di Polizia che si trovano coinvolti in procedimenti penali per fatti avvenuti nell&#39adempimento del proprio dovere, le cosiddette garanzie funzionali”.

“Dopo aver ottenuto – aggiunge Tanzi – il riconoscimento del principio normativo della specificita&#39, l&#39esclusione dalle decurtazioni stipendiali per malattia, la detassazione dei premi produttivita&#39 e la reintroduzione del reato di oltraggio a pubblico ufficiale, puntiamo adesso a chiudere presto e bene la partita contrattuale per rendere dignitosi i nostri stipendi e ad avviare l&#39atteso riordino delle carriere, sul quale il Governo si e&#39 fortemente impegnato dopo le nostre sollecitazioni. Obiettivi, questi, irrinunciabili per la Consulta Sicurezza”.

(Mac/Ct/Adnkronos) 19-GEN-09 12:38

Apc-Sicurezza/ Sindacati forze polizia, Tanzi presidente Consulta
“Tra obiettivi nel 2009 le garanzie funzionali per poliziotti”

Roma, 19 gen. (Apcom) – Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, e&#39 stato eletto all&#39unanimita&#39 presidente della Consulta Sicurezza, la maggiore organizzazione di rappresentanza del Comparto per numero di iscritti, costituita – oltre che dal sindacato autonomo di polizia – anche dal Sappe (sindacato della polizia penitenziaria) e dal Sapaf (sindacato del corpo forestale).

La nomina di Tanzi e&#39 immediatamente esecutiva ed ha trovato il pieno consenso dei segretari generali Donato Capece (Sappe) e Marco Moroni (Sapaf). Collabora attivamente con la Consulta Sicurezza anche il Conapo, il sindacato autonomo dei vigili del fuoco, guidato dal segretario generale Antonio Brizzi.

“Il 2009 sara&#39 per noi un anno di grandi impegni e di grandi sfide – ha detto il neo presidente della Consulta Sicurezza, Nicola Tanzi – a partire dalla necessita&#39 di introdurre nel nostro ordinamento forme di tutela reali e concrete per gli operatori di Polizia che si trovano coinvolti in procedimenti penali per fatti avvenuti nell&#39adempimento del proprio dovere, le cosiddette garanzie funzionali”.

“Dopo aver ottenuto – ha aggiunto Tanzi – il riconoscimento del principio normativo della specificita&#39, l&#39esclusione dalle decurtazioni stipendiali per malattia, la detassazione dei premi produttivita&#39 e la reintroduzione del reato di oltraggio a pubblico ufficiale, puntiamo adesso a chiudere presto e bene – ha concluso – la partita contrattuale per rendere dignitosi i nostri stipendi e ad avviare l&#39atteso riordino delle carriere, sul quale il Governo si e&#39 fortemente impegnato dopo le nostre sollecitazioni. Obiettivi, questi, irrinunciabili per la Consulta Sicurezza”.

Red/Nes 191220 gen 09

Il comunicato della Consulta Sicurezza
Read more

TAGS:
PREVIOUS
Il fondatore delle b.r. chiede la pensione! Il SAP con Lorenzo Conti
NEXT
Contratto, incontro rinviato al 27 gennaio
Articoli collegati
10 Aprile 2012
Consiglio di Amministrazione
19 Ottobre 2006
La Consulta Sicurezza si mobilita contro la Finanziaria (Ansa)
7 Marzo 2019
REPORT RIUNIONE PREMIALE DEL 13 MARZO 2019
28 Aprile 2006
Arresto Provenzano: promozioni per merito straordinario
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati