Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Coda contrattuale, siglata la preintesa (lancio ANSA)

News 19 Dicembre 2008
admin
655 views 2 mins 0 Comments

SICUREZZA: SAP, ACCORDO PER CONTRATTI FORZE DELL&#39ORDINE

(ANSA) – ROMA, 18 DIC. – E&#39 stata siglata in serata a Roma, al Dipartimento della Funzione Pubblica alla presenza del ministro Renato Brunetta, la preintesa sulla cosiddetta &#39coda contrattuale&#39 delle Forze di Polizia e Forze Arrmate, relativa al biennio 2006-2007.

Lo annuncia la Consulta Sicurezza, una delle principali organizzazioni di rappresentanza del Comparto formata da Sap (Polizia di Stato), Sappe (Polizia Penitenziaria) e Sapaf (Corpo Forestale).

In ballo c&#39erano 280 milioni di euro, stanziati nelle precedenti leggi finanziarie. La preintesa, che portera&#39 nei prossimi giorni alla firma di un accordo ufficiale, prevede il riallineamento dell&#39assegno di funzione, una voce stipendiale importante, per gli agenti e gli assistenti di Polizia, per una somma di 781 euro lordi annui. Inoltre, la misura oraria dello straordinario viene incrementata di 1,5 euro con decorrenza primo dicembre 2008 e il buono pasto dei poliziotti passera&#39 a 7 euro dal gennaio 2009.

Altre misure importanti riguardano sempre l&#39assegno di funzione che, come incremento stipendiale, veniva fino ad oggi percepito dopo 17 e 29 anni di servizio: adesso sara&#39 incassato dopo 17, 27 e 32 anni di lavoro prestati in Polizia, con evidenti benefici economici. Saranno inoltre pagati, ancora con riferimento all&#39assegno di funzione, alcuni arretrati a far data dal febbraio 2007 e dal gennaio 2008. Infine, 4,5 milioni di euro saranno utilizzati per sanare le decurtazioni stipendiali per malattia previste dal decreto Brunetta nel periodo maggio – dicembre 2008.

&#39E&#39 una preintesa che ci soddisfa, anche perche&#39 sottoscritta in un momento di difficolta&#39 economica del nostro paese – hanno affermato al termine delle trattative a Palazzo Vidoni i leader della Consulta Sicurezza Nicola Tanzi (Sap), Donato Capece (Sappe) e Marco Moroni (Sapaf) – Adesso lavoreremo per il nuovo Contratto e per il Riordino delle carriere, provvedimento per il quale il Governo ha ribadito il proprio impegno&#39.
(ANSA) COM-MC 18-DIC-08 23.01

TAGS:
PREVIOUS
Esercitazioni di tiro fuori sede: trattamento economico
NEXT
266 Vice Periti: rinvio diario prove scritte
Articoli collegati
6 Novembre 2017
Scrutini per la promozione a vice revisore tecnico
11 Settembre 2017
PUBBLICATO ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER GLI AFFARI DEL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO
28 Maggio 2013
Il SAP coi colleghi dei Reparti Mobili: rischiano la vita per 13 euro e neanche glieli pagano (La Notizia – Giornale)
10 Dicembre 2010
Cedolino unico, un risultato a lungo inseguito dal SAP
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati