Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Il SAP a Veltroni: impegno comune per la sicurezza

News 20 Ottobre 2008
admin
768 views 4 mins 0 Comments
ANSA – SAP, IMPEGNO BIPARTISAN SU SPECIFICITA&#39 E MALATTIE

(ANSA) – ROMA, 20 OTT – Un impegno bipartisan sia per l&#39esclusione del comparto sicurezza e difesa dal provvedimento che riguarda le assenze per malattie e riconoscimento della specificita&#39 del lavoro svolto dalle forze dell&#39ordine.
E&#39 quanto ha chiesto il Sindacato autonomo di polizia (Sap) nel corso del forum sulla sicurezza organizzato dal Pd.
Il Sap ha poi sottolineato la necessita&#39 di trovare le risorse necessarie alla sicurezza e ha criticato i tagli previsti in finanziaria, ricordando pero&#39 che anche dal precedente governo erano arrivati tagli nei confronti dell&#39intero comparto.
Giudizi positivi, infine, alla proposta del ministro dell&#39Interno ombra Marco Minniti di istituire una consulta permanente degli operatori della sicurezza.
(ANSA) GUI 20-OTT-08 19:35

VELTRONI, GOVERNO ASCOLTI E NON SIA AUTORITARIO

LEADER PD INCONTRA OPERATORI FORZE POLIZIA E FORZE ARMATE

(ANSA) – ROMA, 20 ott – Walter Veltroni lancia un &#39appello&#39 al governo affinche&#39 &#39inverta&#39 la rotta in materia di risorse per le forze dell&#39ordine, evitando tagli ad un settore gia&#39 fortemente penalizzato, e ascoltando i rappresentanti di polizia e carabinieri perche&#39 chi &#39decide senza ascoltare nessuno, non e&#39 decisionista, ma rischia solo di essere autoritario&#39.
&#39Faccio un appello al governo – ha detto il leader del Pd nel corso dell&#39assemblea degli operatori delle forze di polizia e delle forze armate organizzato dal partito democratico a palazzo Marini – perche&#39 serve una inversione di tendenza. Spero che si cambi subito atteggiamento&#39.
&#39Mi auguro – ha aggiunto – che il riconoscimento della specificita&#39 sia concreto e che ad esso corrispondano delle risorse&#39 e non solo &#39chiacchiere&#39.
&#39Chi sta, non a chiacchiere, ad occuparsi della sicurezza dei cittadini – ha aggiunto il leader dell&#39opposizione – sa che il suo lavoro potrebbe essere molto minore se oltre alle politiche fatte con le manette, ci fossero anche delle politiche sociali volte a ridurre la dimensione delle cause della violenza e della delinquenza contro le quali occorre essere molto duri nel giudizio e nello scontare le pene. Bisogna garantire ai cittadini che chi sbaglia paga, ma occorre un respiro piu&#39 ampio. Il cuore di questo respiro piu&#39 ampio e&#39 il fatto che voi, Forze armate e Forze dell&#39ordine, possiate lavorare come i vostri colleghi europei in condizioni tali da non renderlo un inferno&#39.
Veltroni ha definito la politica del governo in materia di sicurezza &#39demagogia&#39: un &#39paradosso&#39, ha aggiunto, che rischia di essere &#39pericoloso&#39.
Questa &#39ondata di manette e di arresti&#39, ha sottolineato, &#39puo&#39 diventare esplosiva&#39 soprattutto per l&#39effetto che avra&#39 sulle carceri. E cio&#39, senza che vi sia un adeguamento delle risorse per le forze dell&#39ordine e per le guardie carcerarie. Per Veltroni, inoltre, oltre a piu&#39 mezzi per la polizia e le forze armate, servono anche &#39politiche sociali&#39.
Il leader del Pd ha criticato in particolare il fatto che il governo non abbia ascoltato i rappresentanti delle forze dell&#39ordine prima di procedere ad una riforma &#39che non e&#39 una riforma, ma una serie di tagli&#39 in Finanziaria: &#39chi decide senza ascoltare nessuno, non e&#39 decisionista, rischia solo di essere autoritario&#39, ha detto Veltroni.
(ANSA) GMB 20-OTT-08 19:51

TAGS:
PREVIOUS
Manganelli elogia gli Ispettori della Polizia di Stato
NEXT
Verso un nuovo Commissariato a Mariano Comense
Articoli collegati
19 Luglio 2007
Contratto, la Piattaforma della Consulta Sicurezza
30 Luglio 2013
Il SAP incontra il Ministro dell’Interno Alfano (lancio agenzia ANSA)
28 Giugno 2021
LIQUIDAZIONE COMPENSI STRAORDINARI ECCEDENTI
20 Febbraio 2020
IL SAP ALLA RIUNIONE PER LA RIORGANIZZAZIONE POSTI DI FUNZIONE DIRIGENTI: PERPLESSITA’ ED OSSERVAZIONI
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati