Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Manganelli elogia gli Ispettori della Polizia di Stato

News 19 Ottobre 2008
admin
977 views 2 mins 0 Comments
POLIZIA: MANGANELLI, DA ISPETTORI CAPACITA&#39
DI RISPOSTA A ESIGENZE SOCIETA&#39
CAPO POLIZIA A CELEBRAZIONI 25° PRIMO CORSO
PER ALLIEVI VICE ISPETTORI

Roma, 19 ott. – (Adnkronos) – Nel ringraziare gli Ispettori per il lavoro svolto in questi 25 anni il Capo della Polizia, Prefetto Antonio Manganelli, intervenuto oggi alle celebrazioni a Nettuno, in provincia di Roma, del 25 anniversario del 1° Corso Straordinario per allievo vice Ispettore della Polizia di Stato, ha sottolineato quanto gli Ispettori abbiano avuto “la capacita&#39 culturale e professionale di saper rispondere alle molteplici e variegate esigenze di una societa&#39 che in questi 25 anni ha subito molteplici evoluzioni”.

Manganelli ha sottolineato inoltre come “la Polizia di Stato ha saputo interpretare le esigenze di partenariato, confrontandosi con le autorita&#39 locali e con quanti a vario titolo partecipano al concetto complessivo di sicurezza sociale”.

Durante la celebrazione, il Vice Questore Aggiunto Corrado Fatuzzo, attualmente in servizio presso la Questura di Catania e all&#39epoca Capo Corso, ha ricordato “l&#39entusiasmo di quei 500 giovani Vice Ispettori, che seppe innescare questa Polizia moderna e civile disegnata dalla Legge 121. Durante il corso tenuto nel 1983 – ha aggiunto Fatuzzo – nascevano le basi e le fondamenta di una polizia di prossimita&#39, allora ancora sconosciuta. I sogni di quei giovani non erano chimere ma concetti oggi quanto mai attuali che trovano pieno riscontro nei bisogni della societa&#39 e gli attuali vertici dell&#39Amministrazione rappresentano i migliori interpreti di quei concetti”.

“In questi anni – ha aggiunto Manganelli – gli uomini e le donne della Polizia di Stato hanno saputo interpretare il loro ruolo a tal punto da far diventare la Polizia di Stato italiana modello di riferimento per le polizie straniere. Infatti non c&#39e&#39 evento internazionale in cui le nostre professionalita&#39 non siano riconosciute come punta avanzata rispetto a tutte le attivita&#39 di prevenzione e di contrasto ai fenomeni criminali”.


(Sin/Ct/Adnkronos) 19-OTT-08 13:06

TAGS:
PREVIOUS
Sezioni di P.G. Intervento del SAP sulle missioni
NEXT
Al via il “Percorso della Legalita&#39 2008 – 2009”
Articoli collegati
16 Maggio 2023
AVVIO PROCEDIMENTO SCRUTINIO MERITO COMPARATIVO QUALIFICA SOSTITUTO COMMISSARIO DELLA POLIZIA DI STATO
15 Luglio 2020
IL SAP DENUNCIA RISCHI DI CONTAGIO CON GLI SBARCATI
30 Aprile 2016
UDINE. Il SAP insiste sull’hotspot a Tarvisio
1 Marzo 2009
Ronde, il SAP al TG UNO delle 20 (guarda il video)
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati