Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Specificita&#39 e malattie: passa ancora la linea Sap

News 1 Ottobre 2008
admin
607 views 2 mins 0 Comments
Prosegue alla Camera l&#39iter di approvazione del disegno di legge C1441 avente ad oggetto: “Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita&#39, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria (collegato alla manovra di finanza pubblica)”.

Per quel che riguarda l&#39esclusione dal campo di applicazione dell&#39art. 71 (malattie), passa anche l&#39emendamento proposto dal nostro ex Segretario generale aggiunto e attuale deputato Giovanni Paladini, che fa decorrere tutto dalla data di entrata in vigore del decreto Brunetta:


Art. 71
Al comma 1, lettera a), sostituire le parole: A decorrere dal 1° gennaio 2009 con le seguenti: A decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112. (Paladini, Porcino)

Inoltre, passa anche il principio della Specificita&#39 e la Commissione Lavoro da&#39 il via libera al seguente emendamento:


Art. 39- bis

(Specificita&#39 delle Forze armate e delle Forze di polizia)
1. Ai fini della definizione degli ordinamenti, delle carriere e dei contenuti del rapporto d&#39impiego e della tutela economica, pensionistica e previdenziale, e&#39 riconosciuta la specificita&#39 del ruolo delle Forze armate e delle Forze di polizia, nonche&#39 della condizione di stato giuridico del personale ad esse appartenente, in dipendenza della peculiarita&#39 dei compiti, degli obblighi e delle limitazioni personali previsti da leggi e regolamenti, per le funzioni di tutela delle istituzioni democratiche e di difesa dell&#39ordine e della sicurezza interna ed esterna, nonche&#39 per i peculiari requisiti di efficienza operativa richiesti e i correlati impieghi in attivita&#39  usuranti.
39. 01. Il Relatore.

E analoghi emendamenti sulla Specificita&#39 (sganciamento dal pubblico impiego), storico cavallo di battaglia del SAP che ora tutte organizzazioni sindacali considerano prioritario, sono stati presentati anche al Senato dal nostro ex Segretario Generale, Filippo Saltamartini.

La battaglia, portata avanti concretamente e non con le chiacchiere, continua con forza e determinazione…

TAGS:
PREVIOUS
Sap, Sappe e Sapaf: siamo bravi, ma servono risorse!
NEXT
SAP Roma e Lazio: assemblea con Nicola TANZI
Articoli collegati
4 Novembre 2021
SOTTOSEGRETARIO MOLTENI: TASER IN DISTRIBUZIONE DA DICEMBRE
21 Luglio 2006
Riorganizzazione Istituto Superiore
27 Gennaio 2019
PRESENTATO A BRINDISI “AMBIENTE: RISORSA O INSIDIA?”. TRA I CURATORI DEL LIBRO ALCUNI POLIZIOTTI
7 Novembre 2016
Trieste, il SAP ha incontrato la “brava gente”, inizia il ciclo di incontri che porterà il 25 novembre alla fiaccolata per la sicurezza
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati