Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Convenzione SAP Università Perugia, le iscrizioni sono ancora aperte

News 4 Febbraio 2008
admin
709 views 2 mins 0 Comments
Estesa anche all’Arma dei Carabinieri la convenzione stipulata dal SAP con l’Università di Perugia. Ricordiamo che c’e’ ancora tempo per iscriversi all’anno accademico 2007-2008 del Corso di Laurea per Funzionario Giudiziario e Amministrativo. Di seguito, il lancio Ansa relativo alla sigla dell’intesa coi Carabinieri, presentata il 1° febbraio nel capoluogo umbro.

UNIVERSITA’: ACCORDO CON CARABINIERI PER LAUREA TELEMATICA
(ANSA) – PERUGIA, 1 FEB – E’ stato firmato stamani a Palazzo Murena, sede del rettorato, un protocollo d’intesa tra l’Universita’ degli studi di Perugia e il Comando regione carabinieri Umbria per l’accesso del personale dell’Arma al corso di laurea telematico in ‘Funzionario giudiziario e amministrativo’, istituito dalla facolta’ di giurisprudenza.
L’accordo e’ stato siglato dal rettore, Francesco Bistoni, e dal comandante dei carabinieri, generale Roberto Paschetto.
‘L’intesa – ha spiegato Bistoni – rientra in quell’attivita’ didattica che l’ateneo di Perugia svolge attivamente per contribuire alla formazione permanente e all’aggiornamento’.
Il rapporto tra la massima istituzione umbra dell’Arma e l’ateneo, ha ricordato il generale Paschetto, era gia’ avviato da tempo attraverso l’intesa con diverse facolta’ perugine per il settore sanitario.
‘E’ stato, quindi, uno sbocco naturale – ha sottolineato il comandante regionale dei carabinieri – l’attivazione dell’accordo, sottoscritto oggi, che offrira’ importanti opportunita’ formative al personale dell’Arma. I militari, infatti, avranno la possibilita’ di seguire le lezioni tramite internet, sfruttando utilmente i ritagli del proprio tempo libero per accrescere le conoscenze in campo amministrativo e giuridico e fronteggiare al meglio gli impegni nei vari campi di attivita”.
Alcuni anni fa – riferisce una nota dell’universita’ – un analogo protocollo fu firmato con la polizia di Stato. (ANSA).PE/ND 01-FEB-08 15:27

Per informazioni e per iscriversi (clicca qui)
Read more

TAGS:
PREVIOUS
Un anno fa la morte di Filippo Raciti
NEXT
Cause di servizio
Articoli collegati
18 Novembre 2021
CODICE ROSSO E COME IL BACKGROUND ESPERIENZIALE PUO’ CONTRIBUIRE A MIGLIORARLO
21 Settembre 2016
Convenzioni Tim, continuano i problemi
9 Febbraio 2016
Ventesimo giorno di sciopero della fame. Gianni Tonelli su Radio Radicale
9 Aprile 2008
Convenzione Tim
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati