Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Cgil, Cisl e Uil: “Poliziotti attaccati alle poltrone, via dagli uffici!”

News 16 Ottobre 2007
admin
512 views 2 mins 0 Comments

 

      Sicurezza / Sindacati: Poliziotti via 
       
da uffici, Governo non fa nulla      

       Cgil, Cisl e Uil: a fine novembre       
  assemblea nazionale lavoratori

Roma, 15 ott. (Apcom) – L’accordo siglato sette mesi fa per portare lavoratori civili negli uffici di Polizia con l’obiettivo di recuperare poliziotti da restituire al controllo del territorio, come stabilisce la legge di riforma della pubblica sicurezza è tuttora inattuato. E’ quanto denunciano i sindacatio Ggil, Cisl e Uil che ne chiedono l’attuazione al ministero dell’Interno e al ministero della Funzione pubblica.

“Il protocollo d’intesa, firmato dal Vice Ministro Minniti e dal Sottosegretario Pajno, – si legge in una nota congiunta – finora ha prodotto soltanto carte e chiacchiere: neanche nel disegno di legge finanziaria 2007 sono stati previsti quei minimi interventi, peraltro a costo zero e immediatamente operativi, come la tanto sbandierata mobilità di personale civile da altre amministrazioni, sui quali il ministro Amato stesso si era a suo tempo impegnato”.

I tre sindacati, invitano “tutti gli impiegati delle Questure e degli altri uffici della Polizia, alle cui ‘poltrone’ aspirano migliaia di poliziotti, ad avanzare domande collettive di trasferimento presso le Prefetture e gli uffici centrali del ministero, da recapitare a Questori, Prefetti, Capi Dipartimento, Sottosegretari, Vice Ministro, Ministro e Capo del Governo”.

Cgil, Cisl e Uil annunciano che “proseguiranno la mobilitazione per denunciare all’opinione pubblica, e in tutte le sedi istituzionali e non, l’incapacità del governo a ricercare anche le soluzioni più semplici ed immediate ad un problema che interessa l’intera collettività”. A fine novembre, convocheranno presso il Palazzo del Viminale una assemblea nazionale.

TAGS:
PREVIOUS
V. Sovrintendenti, 19° Corso bis e ter: intervento SAP
NEXT
Personale civile, la posizione del SAP
Articoli collegati
24 Settembre 2020
AVVIO PROCEDURE SCRUTINI PER PROMOZIONE PER IL PERSONALE DEL RUOLO SOVRINTENDENTI E ISPETTORE TECNICI
14 Maggio 2020
ESITI COMMISSIONE TERRITORIALE DEL 14 MAGGIO 2020
18 Marzo 2022
CONCORSO 21 ATLETI GRUPPI SPORTIVI DELLA POLIZIA DI STATO – FIAMME ORO
27 Ottobre 2021
ESITI COMMISSIONE CENTRALE RICOMPENSE MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 27 OTTOBRE 2021
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati