Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

D’Elia, esito dibattito alla Camera e sit in del Sap (foto)

News 11 Luglio 2006
admin
495 views 2 mins 0 Comments

Il dibattito svoltosi alla Camera sul Caso D’Elia, mentre sotto il Palazzo di Montecitorio si teneva un sit in del Sap, si è concluso con il ritiro della mozione presentata da Forza Italia e Udc. Un gesto politico che ha costretto tutto il Parlamento a prendere posizione su una tematica importantissima e per la quale la nostra battaglia prosegue!

D’ELIA: SAP, FUORI DA ISTITUZIONI CONDANNATI PER TERRORISMO (ANSA) – ROMA, 11 lug – Sergio D’Elia deve dimettersi dalla carica parlamentare che riveste, ma e’ necessario cambiare la legge per far si che ‘chi e’ stato condannato per omicidio o per fatti di terrorismo possa essere eletto in Parlamento’. Lo chiede il segretario del Sindacato autonomo di polizia (Sap) Filippo Saltamartini sottolineando che si tratta di una ‘questione molto seria’ sulla quale il sindacato ‘fara’ una lunga battaglia’. ‘Siamo soddisfatti del fatto che si sia cominciato a parlare di un problema che abbiamo sollevato da diverso tempo’ dice Saltamartini, perche’ ‘non e’ pensabile avere in Parlamento persone che hanno ucciso I nostri colleghi’. Un discorso che vale per D’Elia come per tutti coloro che sono stati condannati per omicidio o fatti di terrorismo. ‘Non possiamo difendere la legalita’ di questo paese – avverte il segretario del Sap – quando c’e’ un Parlamento che ha un concetto blando di quella stessa legalita’ che noi dovremmo difendere’. Durante il dibattito alla Camera sulla mozione presentata da Fi e Udc, il Sap ha organizzato un sit in all’esterno di Montecitorio al quale hanno partecipato secondo il sindacato circa 200 agenti e diverse associazioni di familiari delle vittime del terrorismo. Saltamartini, infine, ha annunciato che per rilanciare la battaglia, il sindacato pubblichera’ gli atti del dibattito che si e’ svolto in Aula. ‘Sara’ uno strumento fondamentale – conclude Saltamartini – per chiarire il concetto di indegnita’ parlamentare’. (ANSA).

Le dichiarazioni di Mariella Magi Dionisi
Read more

Le foto del sit in del Sap alla Camera
Read more

Il resoconto del dibattito (Ansa)
Read more

TAGS:
PREVIOUS
Caso D’Elia, Sit-in del Sap a Montecitorio
NEXT
Rass. stampa Sap
Articoli collegati
22 Settembre 2014
VITTORIA linea SAP e Consulta Sicurezza, alla vigilia della nostra protesta – che resta confermatissima! – arriva la convocazione del Premier Renzi (lanci ANSA)
15 Aprile 2022
SAP FLASH NR.16 DEL 18 APRILE 2022
24 Luglio 2015
Assenze per visite, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici: circolare ministeriale
16 Febbraio 2017
LA BATTAGLIA DELLO SCIOPERO DELLA FAME, CONTRO LA MALAGIUSTIZIA
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati